In ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale: una pietra del Comune di Lanusei nell’area monumentale di Biella

«Un ringraziamento speciale all'artista lanuseino Gianni Viglino, il quale ha inciso la lastra in granito che partirà per il Piemonte» affermano gli amministratori lanuseini sui social.
Il Comune di Lanusei ha accolto con grande entusiasmo la richiesta del Comune di Biella di donare una pietra con inciso il nome del paese ed il numero dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale, nel caso lanuseino 48 concittadini.
La pietra del Comune, insieme a quella di altri Comuni sardi e piemontesi, è destinata ad essere inserita nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu” a Biella. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
«Un ringraziamento speciale all’artista lanuseino Gianni Viglino, il quale ha inciso la lastra in granito che partirà per il Piemonte» affermano gli amministratori lanuseini sui social.

© RIPRODUZIONE RISERVATA