Plauso degli amministratori per i giovani velisti Leonardo ed Elias Nonnis che hanno partecipato ai campionati mondiali O’pen Bic

Nella settima regata del campionato di vela 2019 i velisti arbataxini si sono qualificati rispettivamente in ventesima posizione tra gli Under 17 e decimo nella categoria Under 13. Il podio è stato sardo, a laurearsi campione del mondo è stato infatti Davide Mulas, 17 anni, di Carbonia.
Plauso degli amministratori per i giovani velisti Leonardo ed Elias Nonnis che hanno recentemente partecipato ai campionati mondiali O’pen Bic disputati nella baia delle Balene, a Auckland, in Nuova Zelanda.
Nella settima regata del campionato di vela 2019 i velisti arbataxini si sono qualificati rispettivamente in ventesima posizione tra gli Under 17 e decimo nella categoria Under 13. Il podio è stato sardo, a laurearsi campione del mondo è stato infatti Davide Mulas, 17 anni, di Carbonia.
Ai due fratelli le congratulazioni del Sindaco Cannas, a nome dell’intera Amministrazione, per questa importantissima esperienza che li ha visti protagonisti insieme a 134 velisti provenienti da tutto il mondo raggiungere grandi risultati. A loro vanno i migliori auguri e buon vento per le nuove sfide in mare.
“Siamo orgogliosi di questi giovanissimi atleti- aggiunge l’Assessora allo sport Isabella Ladu – ancora una volta ambasciatori dei valori dello sport e della nostra terra oltre confine. Un caloroso augurio per i prossimi obiettivi e un futuro ricco di sempre nuove soddisfazioni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Salvare le dune di Chia: raccolti finora 60mila euro

Sono tante le persone che stanno sostenendo la campagna dell'associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia”. Raccolti finora, in nemmeno due settimane, 60mila euro
Il sostegno popolare di chi ama Chia. E’ il primo grande risultato della campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia” con l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica: migliaia di persone ne hanno compreso il significato e la sostengono concretamente. In nemmeno due settimane sono stati raccolti 60 mila euro per contribuire all’acquisto di parte delle dune e della spiaggia di Chia, davanti all’isolotto di Su Giudeu.
“Possiamo davvero raggiungere insieme l’obiettivo di salvaguardare le dune e la spiaggia anche per le generazioni future e garantirne la fruizione pubblica, aggiungono dall’associazione. Per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le persone che tengono al proprio ambiente, alla propria identità, al futuro della propria Terra. Contribuisci all’acquisto delle dune e della spiaggia di Chia con un versamento sul conto corrente postale n. 22639090 intestato a “associazione Gruppo d’Intervento Giuridico“ (causale “dune e spiaggia di Chia”) oppure con un bonifico bancario con il codice IBAN IT39 G076 0104 8000 0002 2639 090 (per i versamenti dall’Estero il codice BIC/SWIFT è BPPIITRRXXX).
A chi contribuirà con almeno 30,00 euro sarà inviato un simbolico attestato di benemerenza e la tessera associativa, se gradita. Ricordiamo, fra le tante agevolazioni previste, che per le erogazioni liberali in favore delle onlus come il Gruppo d’Intervento Giuridico è prevista la detrazione del 19% degli importi donati fino a un massimo di 2.065,83 euro. Naturalmente anche imprese e aziende rispettose dell’ambiente possono contribuire e ne sarà dato ampio risalto. Il nostro ambiente e la nostra identità non sono in vendita, insieme possiamo dimostrarlo concretamente!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA