Catania nell’occhio del terremoto. Danni e feriti
E’ stata di magnitudo 4.8 la scossa di terremoto avvenuta stanotte a nord di Catania. Molte persone nel panico per le strade e diversi danni segnalati, come riporta TgCom. Sono dieci le persone rimaste ferite, in maniera non grave. E’
canale WhatsApp
E’ stata di magnitudo 4.8 la scossa di terremoto avvenuta stanotte a nord di Catania. Molte persone nel panico per le strade e diversi danni segnalati, come riporta TgCom. Sono dieci le persone rimaste ferite, in maniera non grave. E’ stato tracciato un primo bilancio provvisorio dei danni, con i crolli di muri e case e danni a chiese, soprattutto a Fleri, frazione di Zafferana Etnea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sentiremo più “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio”: l’amato direttore è morto oggi a 69 anni

Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
canale WhatsApp
Lutto nel mondo della musica: è morto oggi a Roma, all’età di 69 anni, il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto storico del Festival di Sanremo, si è spento nel pomeriggio all’ospedale San Camillo a seguito di una complicazione improvvisa. A darne notizia sono fonti vicine alla famiglia, confermate dall’ospedale.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
Sui social migliaia di messaggi di cordoglio da colleghi, musicisti e fan ricordano la sua gentilezza, la saggezza e il sorriso sempre discreto. I funerali si terranno in forma privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

