Quando il 1 maggio era lontano. L’eccidio di Buggerru: l’esercito spara sui minatori uccidendo quattro di loro

Quando il 1 maggio era lontano. L’eccidio di Buggerru: l’esercito spara sui minatori uccidendo quattro di loro

L'impatto emotivo, sociale e politico fu immediato, non solo sul paese ma sullo Stato intero, e in risposta la Camera del Lavoro di Milano decise di indire il primo sciopero nazionale della storia d'Italia

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Perda ‘e Liana: su gigante de rocca de s’Ozzastra intre natura e misteru



Po chie bisitat custa zura, sa rocca no est solu unu puntu de biere, ma unu beru e propriu addobiu cun sa fortza de sa Sardigna agreste, capatze de emossionare e assuprire in donzi cuzone. Un’obrettadore beru de s’Ozzastra, comente benit giamada cun amistantzia dae sos gairesos.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp