Giochi, musica e cultura ad Arzana: la bellezza di 20 eventi nel cartellone natalizio

Un fil rouge che collega musica, cinema e giochi – per grandi e piccini – con oltre venti eventi dedicati a chi frequenta e vive Arzana. Un Natale più dinamico, innovativo, ricco di appuntamenti e – per la prima volta – anche
Un fil rouge che collega musica, cinema e giochi – per grandi e piccini – con oltre venti eventi dedicati a chi frequenta e vive Arzana. Un Natale più dinamico, innovativo, ricco di appuntamenti e – per la prima volta – anche più lungo: il Comune ha, infatti, deciso d’ideare e promuovere un ricco calendario d’iniziative. Perl’assessore comunale alla Cultura Fausto Ferreli, è un programma frutto del successo della scorsa edizione: << i concerti, i laboratori, il cineforum, i presepi, momenti legati alle tradizioni e gli spettacoli per bambini, rispondono e soddisfano un’importante e sempre crescente domanda di chi vuole trascorrere le festività condividendo attività sociali nel proprio paese>>.
Teatro degli eventi saranno i presepi sotto il cielo stellato delle vie arzanesi, la Chiesa di San Giovanni Battista, la Biblioteca e la Ludoteca.
Gli appuntamenti clou saranno lo spettacolo con i burattini a tema natalizio, il concerto con il coro polifonico di Arzana, il cineforum, i tanti laboratori creativi e la festa per l’Epifania apprezzata dai bambini e consacrata dal successo anche dai genitori per questo nuovamente inserita nel programma di questo Natale.
Quest’anno il Comune raddoppia e propone una rassegna di eventi articolata in 20 appuntamenti che cominciano da oggi:
– spettacolo di burattini a tema natalizio oggi 20 dicembre alle 17 in Ludoteca (a cura dell’Associazione “il Regno delle Favole”e Iklos);
– sabato 23 ore 18,30: concerto del coro polifonico arzanese nella Chiesa di san Giovanni Battista;
– Mercoledì 27 dalle 9 alle 12: laboratori creativi in biblioteca
– Giovedì 28 dalle 18,30: cineforum in biblioteca per i bambini fino ai 12 anni, poi giochi di società;
– Venerdì 29 dalle 15,30: laboratori creativi in biblioteca per mamme, papà e bambini;
– Martedì 2 gennaio dalle 9 alle 12: laboratori creativi in biblioteca per mamme, papà e bambini;
– Mercoledì 3gennaio dalle 15,30: laboratori creativi in biblioteca per mamme, papà e bambini;
– Giovedì 4 gennaio dalle 15,30: cineforum in biblioteca per bambini fino ai 12 anni;
– Sabato 6 Festa dell’Epifania dalle 15,30 con Ajo a Giogai – Truccabimbi, tombolata, Caricatturami con Emanuele Sagheddu, arrivano le befane, premiazione dei presepi rionali, balli di gruppo e un rinfresco finale per tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA