(FOTO) Villagrande: un gruppo di cittadini e il loro progetto di rilancio del paese
Le idee sono tante, ammirevoli. Ripristino e abbellimento delle vie di accesso del paese mediante intervento sulle staccionate, con posa di fioriere. Pulizia delle vie del paese. Creazione di murales con i visi dei nostri centenari. Quest’ultima iniziativa, in particolare, sta ricevendo molti consensi dai compaesani.
canale WhatsApp
È una fredda serata del gennaio scorso quando alcuni villagrandesi si riuniscono, formando un gruppo. Costruire dal nulla un progetto di rilancio e restituire al paese di Villagrande – che fino a trent’anni prima era considerato un modello nella realtà ogliastrina – l’antica bellezza: ecco l’argomento di discussione di quella sera. Nasce così un progetto d’ampia portata.
Le idee sono tante, ammirevoli. Ripristino e abbellimento delle vie di accesso del paese mediante intervento sulle staccionate, con posa di fioriere. Pulizia delle vie del paese. Creazione di murales con i visi dei nostri centenari. Quest’ultima iniziativa, in particolare, sta ricevendo molti consensi dai compaesani.
Gli artisti sono Barbara Vargiu, Maria Sciortino, Mauro Piroddi, Annarella Loi e Peppe Nieddu. Tra i centenari già riprodotti ci sono Damiana Sette, Giacobba Lepori, Eleonora Ladu, Giovanni Corrias.
«Il nome “Po sa idda” ci sembrava appropriato per questo progetto,» raccontano i membri del gruppo «crediamo fermamente in ciò che facciamo e abbiamo piena fiducia nei nostri giovani che a più riprese ci hanno mostrato il loro interesse.»
Tramite queste iniziative, portate avanti con impegno e determinazione, vorrebbero coinvolgere i giovani, dare loro uno stimolo affinché lo svago non sia cercato sempre fuori dal proprio paese ma anche dentro di esso.
Stanno organizzando a Villagrande una serata per farsi conoscere dai compaesani. Inoltre hanno in mente alcune manifestazioni per il rilancio di cultura e turismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



Procedono i lavori di recupero degli storici murales nel muraglione di levante ad Arbatax, segno del passaggio dei marinai in quelli che sono stati gli anni d’oro del porto ogliastrino.
Ci sono ancora tantissimi murales da riportare agli antichi fasti, almeno un’altra decina solo sul fronte strada, ma i finanziamenti comunali ottenuti per questo progetto stanno finendo e ne sono stati richiesti altri per poterlo portare avanti.
