Un nuovo modo di fare turismo ad Arbatax con l’ape-calessino

Nasce ad Arbatax un nuovo modo di fare turismo, grazie all’idea del tortoliese Gianluca Mura che mosso dall’esigenza di trovare un’alternativa alla precarietà del lavoro, ha pensato a un nuovo servizio per i turisti, un giro panoramico con un mezzo
Nasce ad Arbatax un nuovo modo di fare turismo, grazie all’idea del tortoliese Gianluca Mura che mosso dall’esigenza di trovare un’alternativa alla precarietà del lavoro, ha pensato a un nuovo servizio per i turisti, un giro panoramico con un mezzo “inusuale”: l’ape – calessino.
Racconta Gianluca Mura “l’idea è nata circa due anni fa a seguito di una chiacchierata con amici, che per festeggiare un compleanno furono invitati a trascorrere una giornata alternativa per le vie di Barumini e dintorni tra la storia e le bellezze naturali delle campagne della Marmilla il tutto a bordo della mitica Ape Calessino”.
Affascinato dalla storia della loro esperienza Gianluca inizia a pensare a un servizio simile per la sua cittadina, come spiega “sia per mostrare da una diversa prospettiva quella del contatto diretto con alcuni scorci naturali e la storia del nostro stupendo territorio sia per supplire ai problemi di mobilità che si presentano ai tanti turisti visitano la nostra terra durante il periodo vacanziero”.
Dopo aver contattato i giovane di Barumini che offre il servizio nel suo paese e dopo aver trascorso una giornata con lui Gianluca si convince definitivamente che, spiega: “anche il nostro territorio avesse bisogno di un servizio simile che consentisse la scoperta di luoghi che talvolta rimangono nascoste ai più”.
L’unione fa la forza, e Gianluca Mura inizia una collaborazione con l’Infopoint di Arbatax gestito da Sabrina Caredda. Racconta Sabrina “E’ una buona occasione per mettere in mostra le bellezze del nostro territorio e far riuscire ad apprezzare molti angoli del paese con più facilità”.
Il tour procede a tappe, dura un’ora e mezza e finisce con un aperitivo all’Ittiturismo di Arbatax. Lungo tutto il percorsovengono fornite indicazioni storiche riguardanti i luoghi visitati.
I clienti lasciano le loro vetture all’Ittiturismo la peschiera, presso la spiaggia delle Capannina, e iniziano il giro con l’Ape: si passa vicino alla sughereta si procede verso la chiesa di San Gemiliano, dove si fa una prima sosta per le foto panoramiche, si prosegue verso la torre saracena, verso la baia di Porto Frailis e nella discesa per Arbatax, si continua verso la torre di San Miguel, Cala Moresca, ed un’altra sosta per le foto, Cala dei Genovesi e la sua storia, i Murales, fino ad arrivare agli Scogli Rossi per l’ultima sosta panoramica, si riparte verso l’Ittiturismo la peschiera per l’aperitivo. Durante il percorso viene anche spiegato come funziona l’Ittiturismo, la storia della laguna e l’allevamento del pesce.
L’ape calessino spiega ancora Sabrina “è inoltre un complemento al territorio perché in caso di necessità fornisce anche un servizio di noleggio con conducente”
Il servizio è attivo tutti i giorni previa prenotazione di un minimo di quattro persone, all’Infopoint di Sabrina Caredda ad Arbatax, ed andrà avanti per tutta la stagione turistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA