Calcio mercato. Ora è ufficiale: Todde firma a Jerzu. Colpo del Bari Sardo: arriva Piroddi

Mancava solo l’ufficialità per il ritorno di Mario Todde al Cannonau Jerzu. La firma è arrivata nel fine settimana. Dopo aver giocato e segnato con le maglie di Cardedu e Osini, l’attaccante bariese torna a vestire i colori biancoverdi. Alla
Mancava solo l’ufficialità per il ritorno di Mario Todde al Cannonau Jerzu. La firma è arrivata nel fine settimana. Dopo aver giocato e segnato con le maglie di Cardedu e Osini, l’attaccante bariese torna a vestire i colori biancoverdi.
Alla corte di Pisano anche Andrea Melis (ex San Vito e Girasole). Piazza un colpo ad effetto il ds Savoca per il Bari Sardo che strappa alla concorrenza di Castiadas, Monastir e Samassi, il difensore ex Tortolì e Jerzu Alessandro Piroddi. Il giovanissimo difensore va a rafforzare un reparto difensivo che ha confermato i vari Ferreli e Pistis. Ora a mister Cannas serve una punta di spessore.
L’altra ogliastrina in Promozione, l’Idolo, fresca di ripescaggio dopo il secondo posto, si regala l’ex capitano del Lanusei, Mario Masia. Ora si cerca di stringere con i due Cannas dell’Osini e per una punta. Intanto sono arrivati Caredda e Mameli.
Mennella è il nuovo portiere del Seui. La squadra di Porru cerca un difensore, piace Piras dell’Osini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il settore giovanile Girasole si prepara per la prossima stagione ricca di soddisfazioni

Si è conclusa con un bilancio positivo la stagione calcistica 2016/2017 del settore giovanile del Girasole Calcio. A favore della realizzazione degli obiettivi della società, che al momento si occupa solo del settore giovanile, ha influito molto l’aspetto organizzativo partecipato non solo dai dirigenti ma anche dai volontari e dai genitori, perfettamente in linea con il progetto della società presieduta da Giandomenico Cuboni.
Il primo grande successo è stato decretato dal numero degli iscritti, che supera ormai le 60 unità. Un numero importante per una comunità di circa 1200 abitanti quale è Girasole. Confermate per la prossima stagione le categorie giovanili, che animeranno l’attività calcistica nel campo Sa Suergera di Girasole, sotto la guida di uno staff tecnico qualificato e di grande esperienza.
Buone anche le collaborazioni con la Baunese e con l’Accademia Ogliastra e anche grazie alla partecipazione bilaterale al Torneo Selis di Olbia e al Torneo di Villaputzu.
Un impegno sociale che si rinnoverà nella prossima stagione e che fa onore ai dirigenti, impegnati ad offrire un percorso di formazione e di crescita socio-sportiva ai giovani di Girasole, di concerto con l’amministrazione comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA