La cultura popolare e il gioco d’azzardo: un legame simbiotico

La cultura popolare e il gioco d’azzardo: un legame simbiotico

[Sponsorizzata] Il gioco d’azzardo nella cultura popolare ha sempre avuto un ruolo piuttosto rilevante. Già verso la fine dell’ottocento il teatro, la narrativa e soprattutto la canzone folk era intrisa di riferimenti, modi di dire e battute che provenivano direttamente

Garibaldi in Caprera: su coro sardu de s’eroe de sos Duos Mundos



Zuseppe Garibaldi, connoschidu comente s’Eroe de so Duos Mundos, est bistadu un’omine chi at rugadu paeses e terras firmas in d’una sumana in sa cale biazare fuit un’impresa tosta, fatta de naves a bela, caminos longos e iscroccas a s’ispissu inimigas.