Le ricette dei lettori. Maria Giovanna Solanas ci spiega come preparare i famosissimi “bianchini”

Maria Giovanna Solanas, classe 1967 e originaria di Tortolì, ha preparato per noi uno dei dolci più diffusi nella nostra Isola: i bianchini. Moglie e mamma di due figli ( Andrea e Davide) Maria Giovanna è una casalinga e cuoca eccezionale.
Maria Giovanna Solanas, classe 1967 e originaria di Tortolì, ha preparato per noi uno dei dolci più diffusi nella nostra Isola: i bianchini.
Moglie e mamma di due figli ( Andrea e Davide) Maria Giovanna è una casalinga e cuoca eccezionale. Sono tante le ore che trascorre nella sua cucina, divenuta il suo regno negli anni, e in quelle di parenti e amici. Vanta anni di esperienza nella preparazione di piatti della tradizione ogliastrina, dove, dicono i figli, “ha davvero pochi rivali”. Maria Giovanna si è anche data alla pasticceria internazionale sperimentando le numerose ricette trovate sul web. Oggi ci presenta però un grande classico, una ricetta semplice alla portata di tutti.
Gli ingredienti:
– Albume: 100g – Zucchero semolato: 200g- Succo di limone: 4/5 gocce
Il procedimento:
In una ciotola unite l’albume, lo zucchero semolato e il succo di limone.
Con uno sbattitore elettrico o una planetaria montate a neve il composto. Prima che il composto sarà pronto per la fase successiva, passeranno circa 30 minuti.
Armatevi, dunque, di tanta pazienza e di due cucchiani da caffè con i quali prenderete a piccole dosi il composto e lo porrete su una teglia, precedentemente foderata con carta da forno.
Se vorrete dare un tocco più glamour ai vostri bianchini, cospargeteli con la mompariglia colorata o argentata.
Infornate a 140° (ovviamente fate preriscaldare il forno) per circa 30 minuti.
Se si desidera, al composto si può aggiungere un po’ di scorza di limone o delle mandorle a scaglie. “Pronti, cuochi, via!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA