A insospettire i dipendenti di una filiale di Bank of America di Houston, Texas, è stata la lunga fila che si era creata davanti alla postazione Atm per il prelievo del denaro. Il motivo? Il bancomat, che sembrava improvvisamente impazzito,
Assegnati all’Aspal, l’Agenzia Sarda per le Politiche attive del Lavoro, ulteriori 2,3 milioni di euro, da destinare a un nuovo bando per promuovere tirocini formativi in favore dei disoccupati con 30 e più anni. Lo stabilisce una delibera approvata ieri
Il Governo si impegna a trattare con la Regione per raggiungere una nuova intesa sugli accantonamenti entro pochi giorni, comunque prima dell’approvazione di entrambe le Finanziarie, quella nazionale e quella regionale. La prossima settimana sarà convocato un nuovo incontro, per
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati interventi per il diritto allo studio. Sono rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) inferiore a 14.650 euro. Borsa di studio regionale (17/18): Rivolta
“L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, a seguito di istruttoria, ha ritenuto meritevole di accoglimento la nostra richiesta di finanziamento per bonifiche ambientali” si legge scritto in un post Facebook dell’Amministrazione di Girasole. “L’importo accordato al Comune di Girasole è di 66.500€
Le Fiamme Gialle nuoresi, nell’ambito dei controlli per contrastare l’evasione fiscale, hanno controllato un’impresa operante nel settore della distribuzione al dettaglio di prodotti alimentari e in quello della distribuzione di carburanti per autotrazione. Risultava, per l’anno 2016, “evasore totale”. I
«Nell’attesa dello sblocco della movimentazione, 2mila allevamenti del centro Sardegna, il 40% del patrimonio dei bovini da carne dell’Isola, rischiano di chiudere». La denuncia arriva dalla Federazione Coldiretti Nuoro Ogliastra preoccupata per il nuovo blocco della movimentazione dei bovini imposto
«Sugli accantonamenti il Governo sta mettendo in atto una vera e propria truffa nei confronti della Sardegna. Una furbizia inaccettabile. Dopo il silenzio assoluto seguito alle nostre numerose richieste di incontro per avviare le trattative verso una nuova intesa, il
I lavori per mettere in sicurezza “la curva della morte” sulla strada statale 129 in territorio di Orotelli – dove il giorno di Natale del 2017 hanno perso la vita i fratelli Matteo e Francesco Pintor di 16 e 24 anni – inizieranno in primavera e
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso una verifica nei confronti di un’impresa del settore edile operante nel Sulcis – Iglesiente. L’azione dei Finanzieri, è stata orientata alla verifica del corretto