Dal rapporto di sintesi sul lavoro nel turismo in Sardegna elaborato da Federalberghi, è emerso che nell’Isola la concentrazione di alberghi è la più elevata del Sud Italia, con 3,10 aziende turistiche ogni 100 abitanti. Complessivamente operano nel settore 5.090 imprese
Mannorri era un paese situato nella zona tra Urzulei e Talana. In pochi sanno che in quell’area prima si trovava questo piccolo paesino dalla terra fertile, ricco di vigneti, mandorleti, piante di melograno e di gelso, abbandonato però intorno alla
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. E’ lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due
È una Cagliari che si intravede, ma che emerge in tutta la sua bellezza, fatta di luci chiare e colori accesi, quella che appare nel nuovo spot di Bikibranzbikini, brand di costumi da bagno di proprietà dell’ex tronista di Uomini
Cagliari mon amour: la casacca rossoblù è la più amata. E anche la più cliccata. La maglia della squadra isolana si è aggiudicata il primo posto nel concorso social lanciato lo scorso 20 gennaio dalla Calciatori Panini nel concorso “Vota
I Marlene Kuntz sbarcano in Sardegna per due concerti del loro tour tributo all’album Il Vile, secondo lavoro della band di Cuneo. Godano e i suoi si esibiranno domani sul palco del club The Hor di Sassari, mentre sabato faranno
«Non uscire che c’è su carru cocciu». I lettori meno giovani di Vistanet avranno sentito spesso questa frase dai propri genitori o nonni. Quando ancora non c’era la televisione in casa ai bambini piaceva spesso giocare all’aria aperta fino a
Quarta edizione del premio intitolato a Nino Carrus, politico e accademico sardo mancato nel 2002 a causa di una malattia degenerativa. L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata in campo politico e culturale nel territorio della Sardegna centrale con particolare attenzione
L’Isola e, in particolare, le zone interne naufragano nel mare tempestoso della crisi ma c’è un convitato di pietra che ora è chiamato a dare risposte concrete. È il Consiglio regionale della Sardegna, chiamato in causa dall’associazione degli industriali. «Sulle politiche
Andrea Cadelano, appena rientrato dal suo viaggio in Giappone, è ancora impegnato a riprendersi dal cambiamento di fuso orario, quando già iniziano a sovrapporsi tanti nuovi impegni. E tanta è anche la soddisfazione per aver esportato il sale prodotto dalla