I dati ufficiali arrivati all’Ufficio elettorale della Regione e riferiti a 933 sezioni su 1840 (il 50,7%). Superata la metà delle sezioni scrutinate questi i risultati parziali riferiti ai candidati alla Presidenza della Regione: Christian Solinas (Centrodestra) 47,16% Massimo Zedda
Il numero complessivo dei votanti, registrato in Sardegna alle ore 22 di oggi, su 1 milione 470mila 401 elettori, è un totale di 790.347. La percentuale dei votanti nei 1.840 seggi della Sardegna è del 53,75%. In Ogliastra, su 52.808 iscritti, si sono
Chiusi i seggi per le elezioni regionali in Sardegna: si è votato oggi fino alle 22, lo scrutinio inizierà domani, lunedì mattina. La sfida è tra sette candidati, ma i favoriti sono tre: Christian Solinas per il centrodestra, Massimo Zedda
Un uomo armato ha tentato il dirottamento di un aereo di linea che volava da Dacca a Dubai. L’aereo, della compagnia Biman Bangladesh Airlines, è stato costretto ad un atterraggio di emergenza a Chittagong in Bangladesh. L’uomo avrebbe sparato dei
Meteo pazzo in questi giorni: passiamo infatti da giornate con temperature praticamente primaverili alla neve e al gelo del weekend. Ma che succede? Il Meteo.it prova a fare il punto della situazione tracciando una tendenza fino alla prossima settimana. Come spesso
Affluenza ancora bassa. Solo il 7,22% dei sardi si è recato alle urne. 106.168 votanti su 1.470.404. Mezz’ora dopo la percentuale raddoppia e raggiunge il 14,43% con 212.210 votanti. Si voterà solo oggi: i seggi sono aperti dalle 6.30 alle 22, mentre domani
Oggi è il giorno delle elezioni regionali in Sardegna. Sono chiamati alle urne complessivamente 1.470.463 elettori; 750.081 (51,01%) sono donne, mentre sono 720.382 (48,99%) gli uomini. E’ arrivato il momento di eleggere il presidente della Regione e il Consiglio regionale. Si voterà solo
Sono 93 le persone decedute fra giovedì scorso nel nord est dell’India a causa di un liquore adulterato, contaminato con alcol metilico. La sostanza chimica infatti è letale per l’uomo perché attacca il sistema nervoso centrale causando anche la morte.
Venezuela sempre più nel caos dopo che le autorità venezuelane hanno bloccato i camion che stanno trasportando nel Paese gli aiuti umanitari provenienti dalla comunità internazionale. Uno di questi, proveniente dal Brasile, era riuscito ad entrare in Venezuela dal versante
I Carabinieri hanno trovato Alessandro Mura e i due figli, che risultavano scomparsi da ieri. L’uomo e i bambini, che si trovavano su un autobus diretto a Cagliari, sono stati rintracciati a Terralba e stanno bene.