Un ulivo è stato collocato ieri mattina nel piazzale della chiesa di San Gemiliano a Tortolì, in memoria di Fabrizio Selenu, ex presidente della Cooperativa Pescatori scomparso l’8 dicembre del 2015 a causa di un terribile incidente stradale e molto
Sono passati 63 anni dal giorno in cui per la prima volta i fortunati italiani ad essere già in possesso della televisione poterono assistere alla trasmissione della prima partita di calcio. Era il 24 gennaio 1954 e a San Siro si
Nella Chiesa di San Giorgio la festa in onore di Sant’Antonio Abate sarà come sempre scandita da importanti momenti di condivisione e partecipazione, che coinvolgeranno adulti, bambini e animali. Il programma dei festeggiamenti sarà ricco e variegato, una gioia per
Nel 2007 la Cooperativa Pescatori di Tortolì ha avviato la fattoria didattica, per permettere a tutti di entrare a contatto con il mondo della pesca, un mondo regolato dal rapporto tra l’uomo, il mare e lo stagno. L’attività principale della
Concerto del quintetto Kimbe Brass sabato 17 dicembre alle 18 al Teatro San Francesco di Tortolì. L’associazione di volontariato “Mano Tesa Ogliastra” è stata costituita nel 2004 per dare aiuto e sostegno morale, psicologico, giuridico e sociale alle persone ammalate
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro antiviolenza ogliastrino “Mai più violate” e la compagnia teatrale Rossolevante con il patrocinio del Comune, hanno organizzato lo spettacolo teatrale “Il corpo delle Donne”, liberamente ispirato al libro
Spettacolo teatrale domenica 4 dicembre, alle 18:45, al teatro san Francesco di Tortolì. In seno all’ XI edizione della rassegna Sguardi sul presente della compagnia Rosso Levante in scena Meridiano Zero con Nord Nord Ovest. Regia: Marco Sanna con: Felice
Il cadavere avvistato da alcuni pescatori sabato pomeriggio nel tratto di costa tra Baunei e Dorgali sarà sottoposto oggi all’autopsia da parte del medico legale dell’ospedale San Francesco di Nuoro. Il corpo, recuperato dalla Capitaneria di porto di Arbatax (
Lorenzo Ravastini, il ragazzino di 8 anni di Settimo San Pietro, non è riuscito ad arrivare tra i primi tre nella classifica “Zecchino colpo di fulmine” della prima delle quattro puntate della 59esima edizione dello Zecchino d’Oro. Si è fermato al
Un corso per manager assolutamente fuori dagli schemi, che affonderà le radici nella regola benedettina dell’ “Ora et labora” e si terrà a novembre tra le mura del Monastero benedettino di San Pietro di Sorres (Sassari). “Ora et Labora” sintetizza