• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
Belle storie d'Ogliastra | Vistanet
PROVINCE
Cagliari Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra | VistanetBelle storie d'Ogliastra | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Usanze di Sardegna. Perché si dice “porti fortuna” indossare gli abiti al contrario? 7 Febbraio 2023
  • La Sardegna nella Divina Commedia: niente Paradiso per i sardi. Il giudizio severo di Dante 7 Febbraio 2023
  • La parità di genere la si impara (anche) a scuola: il progetto di un Liceo di Lanusei 7 Febbraio 2023
  • Lo sapevate? A Sorso c’è una fontana la cui acqua farebbe impazzire la gente 7 Febbraio 2023
  • Hamburger alla birra e boccali sempre pieni da Spillaus: apre a Dolianova il secondo pub della “spilleria” 7 Febbraio 2023
  • Selargius, si finge cartomante e minaccia di diffondere il video hot di una cliente 7 Febbraio 2023
  • home
  • Belle storie d'Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra

Tortolì, la comparazione fotografica 1990/2019 dei petroglifi del Lido di Orrì

31/07/2022 0

Le incisioni rupestri (dette anche petroglifi o graffiti) sono segni scavati nella roccia con strumenti appuntiti di vario genere, come una punta di roccia più dura a forma di scalpello, utilizzando una tecnica di picchiettatura, guidata o meno da un percussore o una punta metallica 

Donne di Sardegna. Marisa Sannia: la voce del vento, del mare e delle fate

18/11/2018 0

Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di Cagliari”. Nacque ad Iglesias il 15 gennaio del 1947 e mosse i suoi primi passi 

Edvige Carboni, la vita esemplare di una sarda a breve elevata agli onori degli altari

11/11/2018 0

Ci sono donne che hanno saputo realizzare le loro vicende eroiche in silenzio, nella cornice più ordinaria e dimessa della quotidianità , senza grandi eventi o colpi di scena. Sono storie di donne semplici mosse da una passione, da un

Il 31enne Matteo Arthemalle parla delle coltivazioni legali di canapa utili al nostro ecosistema

11/11/2018 0

Da maggio a settembre delle bellissime piante verdi, dotate di foglie sagomate, hanno rivestito il suolo di un terreno situato nei pressi di Orrì. I più attenti si saranno di certo domandati cosa fossero; esse non sono nient’altro che piantagioni

Donne di Sardegna. Una vita fatta d’arte: Edina Altara, illustratrice, ceramista, decoratrice e pittrice

07/11/2018 0

La storia delle donne di Sardegna è un po’ come uno scrigno nel quale sono custodite personalità sconosciute ma preziose. Donne creative, geniali, coraggiose, che hanno vissuto appieno e segnato un’epoca dando ad essa un’immagine nuova della figura femminile. Edina

Accadde Oggi. 22 ottobre 1899: Grazia Deledda si trasferisce a Cagliari e conosce il suo Palmiro Madesani

22/10/2018 0

Ci furono un talento e una tenacia indubbi, alla base dello straordinario successo della scrittrice nuorese Grazia Deledda, prima donna italiana a vincere un meritatissimo Premio Nobel per la letteratura. Ma ci fu anche, e questo è altrettanto indubbio, il

Maria Carta, la prodigiosa voce di Sardegna

22/10/2018 0

Articolo di Maria Lidia Contu. La voce di Sardegna, l’espressione della sua memoria, una donna fiera e di una bellezza straordinaria. Era questa Maria Carta, la popolare cantante sarda, considerata una delle più grandi cantautrici italiane. Nacque a Siligo, nel

Lo “sfortunato” viaggio in Sardegna di Honoré de Balzac e l’invettiva contro la nostra Isola

14/10/2018 0

Di Stefania Lapenna Numerosi intellettuali, viaggiatori, scrittori, nel corso dei secoli hanno visitato la Sardegna. Chi più, chi meno, sono rimasti ammaliati dalla bellezza dei luoghi e delle tradizioni millenarie. C’è qualcuno, però, che questo fascino non l’ha subito e anzi non

Ilbono 1943: Giulia Floreddu, la donna che guidò la rivolta contro il funzionario del regime

07/06/2018 0

Un equilibrio sempre precario e altalenante quello tra oppressi e oppressori, su questo equilibrio si basa il mondo, dal passato ad oggi, con le sue grandi rivoluzioni e grandi cambiamenti che tutti abbiamo studiato fra i banchi di scuola. Ma

Adelasia Cocco: la prima donna a diventare Medico Condotto e a sfidare il mondo intero per i suoi ideali

16/01/2018 0

Adelasia Cocco nasce nel 1885. È un tempo difficile per le donne. La credenza generale è che non siano molto intelligenti, brillanti, che non possano assolutamente coronare la propria vita con una laurea, che non sia giusto che distolgano la

1 2 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy