La Lombardia è quasi al collasso. L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova la regione. In Lombardia, in media ci sono circa 85 persone che ogni giorno entrano in terapia intensiva e tre che escono. «Si tratta di una situazione difficile per
Miracolo a Genova: la piccola Tafida Raqeeb, la bimba di 5 anni in gravi condizioni trasferita il 15 ottobre all’ospedale Gaslini da Londra, esce dal reparto di Rianimazione. Al Royal London Hospital dove era stata operata per la rottura di
I Dirigenti delle guardie eco-zoofile Anpana Ogliastra-Nuoro hanno aggiunto ieri al loro pacchetto il corso BLS-Da (rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per tutte le fasce d’età). «Vogliamo riempire la nostra valigia con molte esperienze formative» ha detto Dario Delogu, presidente
Aosta. Come riporta Ansa, un bambino di 10 anni, residente nella valle di San Bernardo, è rimasto ferito dopo essere caduto da una minimoto. È ricoverato nel reparto di Rianimazione, la sua prognosi è riservata. Sull’incidente indagano i carabinieri.
A pochi giorni dalla tragedia dell’annegamento del piccolo Richard Mulas, a Orosei un turista ha rischiato di annegare sempre nella piscina di un residence – questa volta a Cala Ginepro. Ne dà notizia l’Ansa. Il 76enne, Giuseppe Guglielmino, residente in
Prognosi riservata per il bimbo di un anno e mezzo caduto da una finestra del quarto piano a Livorno. Si trova nel reparto di Rianimazione all’Ospedale Meyer di Firenze. All’ospedale di Livorno era stato sedato e stabilizzato ed è arrivato
Sanità, rianimazioni affollate per le complicanze dell’influenza. Arru: “Il sistema sanitario sta rispondendo garantendo un’assistenza qualificata”. Come sta accadendo nel resto d’Italia, anche in Sardegna i posti letto dei reparti di Rianimazione degli ospedali sono utilizzati per pazienti con gravi