Perdas, appuntamento il 16 gennaio con “Su Fogoroni de Sant’Antoni” A partire dalle 19.30 di martedì 16 gennaio ci si ritroverà tutti in piazza della Longevità per l’accensione del falò:”Fogoroni de Sant’Antoni”. Nel corso della serata si potranno degustare le
Continuano i controlli finalizzati al rispetto della normativa per la corretta detenzione e custodia delle armi regolarmente denunciate. A Bari Sardo, i militari della locale stazione Carabinieri, al termine di accertamenti scaturiti da un controllo amministrativo finalizzato a verificare la
Riscontri positivi e ottimi consensi per le 7 start up innovative sarde presenti al CES di Las Vegas, la fiera dell’Hi-Tech più importante del mondo che oggi chiude i battenti. La nutrita delegazione isolana, ospitata nello stand della Regione Sardegna,
Tutto pronto a Lanusei per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, nella parrocchia Santuario Madonna D’Ogliastra. Programma: Ore: 16.30: Accensione del Falò Ore 17: Benedizione del Falò e degli animali, segue la processione col seguente itinerario:
Ilaria Mulas, ventinovenne di Bari Sardo, dopo le superiori – terminate nel 2008 – sceglie l’Università optando per il corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Si laurea nel 2011. È il suo destino, lo sente scritto nel suo
Sono aperte le iscrizioni alla prima scuola per portieri AIAP in Ogliastra, nata dall’esigenza sempre più grande di offrire una preparazione specifica e qualificata per tutti i bambini e i ragazzi che sognano una carriera nel mondo del calcio. I
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
In Sardegna per domani è previsto maltempo diffuso con piogge sparse su tutto il territorio regionale. La parte più esposta alle precipitazioni sarà quella nord orientale compresa l’Ogliastra con cumulati anche moderati. Le temperature non subiranno variazioni e i venti
La foto di oggi è stata scattata da Sandro Pigliacampo. Invia le tue foto più belle alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
In alcune leggende ogliastrine, viene descritto un serpente che era divenuto il terrore degli abitanti perchè richiedeva in pasto vittime umane, perciò alcuni Santi lottarono con lui e lo annientarono. Urzulei, per esempio, esiste una depressione detta “la fossa del