Câè un motivo per il quale le donne sarde pare temessero di recarsi al fiume la notte, per lavare i panni. E questo motivo era lâingombrante e silenziosa presenza delle Panas. Con il termine Panas, secondo le tradizionali leggende sarde, si
I giovani presenti al Sinodo, conclusa la loro esperienza accanto ai vescovi, hanno scritto al papa Francesco ringraziandolo per essere stati coinvolti nel cammino sinodale e per manifestare il loro impegno nella Chiesa anche nel futuro. Pubblichiamo il testo. ÂŤCarissimo
VenerdÏ la fiaccolata in suo ricordo e ora, la mamma di Manuel Careddu, piange il figlio perduto, ancora prima della sua morte, a causa della droga. Fabiola Balardi, mamma del 18enne di Macomer barbaramente ucciso da un branco di sei giovani
Viale Monsignor Virgilio, TortolĂŹ. Grave lâincidente che ha visto coinvolte due auto â una Fiat CoupĂŠ e una Fiat 500 â e cinque persone. Sulla CoupĂŠ, due ragazzi. Sulla 500, tre donne. Era circa mezzanotte quando, a causa di un
Sabato 27 ottobre nel salone parrocchiale della cattedrale di Sant’Andrea a TortolĂŹ si terrĂ la tanto attesa festa del CIAO organizzata dall’ACR. Un incontro in cui divertimento e fede formeranno un connubio perfetto. Marco Ladu, tortoliese presidente dellâ Associazione Cattolica,
I giovani di Ardalafè sono tornati, forti del loro amore per il nostro territorio. ÂŤStavolta, belli e selvaggi, hanno ripristinato lo scalone che porta a Sa Ena, a Baccu S’orruargiu, verso cala Sisine – ha commentato sui social il sindaco
Parlare di violenza di genere con gli alunni delle medie si può, anzi si deve. Da questa convinzione è nato l’incontro, organizzato nella scuola media di Santa Maria Navarrese, da Voltalacarta e Comune di Baunei, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo,
Per i ragazzi che hanno tra i 14 e i 26 anni câè la possibilitĂ di iscrizione alla Consulta dei Giovani di Bari Sardo. Basta scaricare e compilare l’apposito modulo ( https://goo.gl/e72cGM ) dal sito istituzionale o recarsi all’ufficio protocollo. La Consulta
TortolĂŹ, Via Foddeddu:Â grave lâincidente che ha visto coinvolte due auto con alla guida due giovani ogliastrini. Un impatto fortissimo, quello tra la Punto e la Focus. I giovani erano privi di conoscenza allâarrivo dei soccorsi e sono stati portati subito
Ă stato riaperto il bando per partecipare al corso gratuito âValorizzazione culinaria del prodotto itticoâ con sede a TortolĂŹ, in seno al progetto N.O.I. â Nuovi Orizzonti dellâItticoltura  realizzato dal RT Lariso Cooperativa Sociale Onlus, MCG Soc. Coop., Iformsrl, IMC International