È il 2 marzo del 2006 quando la famiglia Onofri, riunita nella propria casa a Casalbaroncolo (alle porte di Parma), si gode una normale sera di fine inverno. Il piccolo Tommaso, 18 mesi e una cascata di riccioli biondi a
È capitato spesso negli ultimi mesi che testate nazionali e internazionali si occupassero della Sardegna, descrivendo le bellezze e le tante qualità. Un pezzo di cronaca invece è stato dedicato dal New York Times all’emergenza incendi e siccità che sta attraversando l’isola. La giornalista Mira Kamdar, che
Un gruppo di appassionati di trekking che ieri si trovava a Baunei, nella zona di Golgo, durante la passeggiata domenicale si è trovato davanti uno spettacolo raccapricciante: due volpi impiccate sul ciglio della strada. Il ritrovamento ha scosso tutta la
In Ogliastra l’acqua degli invasi e dei depositi non basta più. E le restrizioni idriche si allargano sino a colpire pesantemente anche Lanusei che, sino a ieri, poteva fare affidamento sull’erogazione dell’acqua per l’intera giornata. La comunicazione arrivata da Abbanoa,
Continuano le attività al Comune di Villagrande Strisaili nonostante le pesanti minacce ricevute in questi giorni dal Sindaco Giuseppe Loi. Giorni di paura e sconcerto a Villagrande. Al comune infatti è stata recapitata una busta con pesanti minacce e una pallottola. Durante