“Abbiamo firmato un Dpcm per girare ai Comuni 4,3 miliardi in anticipo rispetto alla scadenza prevista a maggio e con un’ordinanza aggiungiamo a questo fondo altri 400 milioni, un ulteriore anticipo destinato ai Comuni con il vincolo per cui questa cifra va utilizzata per
Covid-19: nuovo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che oggi ha parlato ancora agli Italiani. Sanzioni: da 400 a 3mila euro quando si violeranno le nuove norme. Rapporti Governo e Regioni: queste ultime potranno utilizzare ulteriori decisioni più severe.
La notizia arriva dal Consiglio dei Ministri: il Governo stanzierà, per affrontare l’emergenza Covid-19, 25 miliardi. «Somma straordinaria» ha detto Conte «da usare per far fronte alle difficoltà dell’emergenza». Venerdì verrà varato un decreto economico che conterrà circa la metà
Coronavirus: i primi due casi accertati in Italia. A dirlo è Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi, con il ministro della salute Roberto Speranza: «I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese». E’
Busta con minacce e proiettile ad Antonio Conte, rafforzata la vigilanza attorno all’allenatore e alla società nerazzurra. Al momento, come riporta Ansa, l’ipotesi prevalente sarebbe “l’azione di un mitomane”. Minacce e una busta con all’interno un proiettile hanno fatto scattare la
309 rintocchi di campana per ricordare le vittime e un’onda di luce creata dalle fiaccole per le vie de L’Aquila per ricordare, nella notte del decennale, il sisma che alle ore 3 e 32 del 6 aprile del 2009 distrusse
Oggi, lunedì 11 febbraio, il premier Giuseppe Conte sarà in visita a Cagliari. Al centro della visita il contratto istituzionale di sviluppo (CIS), uno strumento legato al Piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio e il riammodernamento delle infrastrutture
Lunedì 11 febbraio il premier Giuseppe Conte sarà in visita a Cagliari. La notizia è stata data dallo stesso premier in visita a Beirut. «Abbiamo un programma di lavori ben chiaro e un’agenda che stiamo attuando già da diversi mesi. Solo
L’Italia dietro la lavagna: la Commissione europea ha respinto il documento programmatico di bilancio presentato dal Governo guidato da Giuseppe Conte. Entro tre settimane l’Italia dovrà presentare una nuova bozza. Il commissario europeo per gli affari economici Pierre Moscovici e
Domani, riporta l’Ansa, saranno 11 i nuclei familiari – senza dimora dopo il crollo del ponte di Genova – a ricevere appartamenti pronti: alle 16, Giovanni Toti (presidente di Regione Liguria) e Marco Bucci (sindaco Genova) consegneranno i primi alloggi