Dopo lunga attesa, ieri il Parlamento, con il passaggio in Senato, ha approvato il disegno di legge che sostiene e valorizza i piccoli comuni italiani (5.585 su 7.988, ovvero il 70%). Si tratta di un fatto positivo, specie se inserito
La Giunta ha adottato due delibere in continuità con lo sviluppo di strumenti di studio e operativi per l’attuazione della pianificazione paesaggistica del territorio regionale. La prima prosegue l’attività avviata nel 2015 sia per l’individuazione dei paesaggi rurali caratterizzanti il
«Il Banco di Sardegna intende chiudere le proprie succursali nei comuni di Triei, Olzai, Soleminis, Collinas, Gesturi, Furtei, Suelli, Barrali, Selegas, Genoni, Escolca, Torralba. Come dire, praticamente in mezza Sardegna, nella Sardegna più piccola e viva, nella Sardegna che vuole
Prosegue l’ecatombe di pecore colpite dall’epidemia di Blue tongue. Anche stamattina, a Corriga nelle campagne di Tertenia, allevatori e veterinari hanno sotterrato decine e decine di capi infettati dal virus della febbre catarrale degli ovini.
Nell’Altopiano di Asiago, da venerdì 15 a domenica 17 settembre, alla presenza dell’assessore della Sanità Luigi Arru, in rappresentanza della Regione, e dei sindaci di diversi comuni dell’isola, si svolgono le celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale. E’ un’iniziativa del Comitato
Virginia Brescia e Roberto Cau sono due artigiani e artisti che lavorano il vetro. Roberto di Lanusei, Virginia di Osini. La loro collaborazione è nata per caso ed è stata da subito l’unione di due anime artisticamente complementari. Unione, la loro,
Una ricerca sullo stato dell’arte, incontri con i soggetti interessati del territorio e un sito dedicato alle attività di definizione del Piano per realizzare un progetto di sviluppo ambizioso e partecipato “Camminare insieme, pensando in grande, per prendere il
Pioggia di euro in arrivo per i comuni sardi colpiti dalle calamità naturali. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora con delega alla Protezione civile Donatella Spano, ha approvato un piano di finanziamento per ristorare 48 comuni dalle spese sostenute in
Il Sindaco di Baunei Salvatore Corrias è stato nominato ( nella sede dell’Unione, a Girasole) nuovo presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra. «Onorato di rappresentare il territorio in un momento così importante su più versanti» afferma il primo cittadino
L’assemblea dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra convocata ieri mattina ad Elini ha sancito l’ingresso dei due nuovi sindaci. Come primo punto all’ordine del giorno, c’era infatti la ricomposizione dell’assemblea a seguito delle votazioni che si sono tenute lo scorso 11 giugno