Una protesta che si preannuncia eclatante ed estrema, quella che vedrà protagonisti i cardiopatici d’Ogliastra unitamente ai membri del noto comitato #giulemanidallogliastra. L’obiettivo? Vedere finalmente operativa la sala di Emodinamica dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. «Le beghe politiche
La Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale si dichiara conclusa la fase sperimentale dell’utilizzo della sala di emodinamica del presidio ospedaliero di Lanusei. Da oggi, grazie all’avvio della tanto attesa fase di regime, i cittadini ogliastrini “potranno usufruire
Visite cardiologiche per tutti e dimostrazione pratica della rianimazione cardiopolmonare. La “Giornata del cuore”, iniziativa itinerante organizzata dall’associazione cardiopatici ogliastrini in collaborazione con la Asl di Lanusei, quest’anno si terrà a Loceri. Nel corso della manifestazione, organizzata per domenica prossima
Via libera all’apertura del servizio di Emodinamica all’ospedale di Lanusei. E’ di ieri pomeriggio la firma del decreto che dà risposte concrete alle istanze dei cardiopatici ogliastrini in attesa, da anni, dell’inaugurazione della struttura finanziata con oltre 800mila euro di
E’ corsa contro il tempo per i cardiopatici ogliastrini. Se entro dopodomani non dovessero arrivare notizie certe sull’apertura immediata dell’Emodinamica all’ospedale di Lanusei si incateneranno in reparto e riprenderanno, per la seconda volta in pochi mesi, lo sciopero dei farmaci
I cardiopatici ogliastrini sono pronti a riprendere la lotta per l’apertura dell’Emodinamica all’ospedale di Lanusei. La notizia è deflagrata come una bomba durante il convegno che si è tenuto questo pomeriggio nella sede dell’ex Provincia sul ruolo dei territori periferici