Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli, e in tutta l’Isola sale la febbre rosa per il via della centesima edizione del Giro d’Italia. Questa mattina nella Sala Riunioni dell’Assessorato regionale al Turismo di viale Trieste a Cagliari è
Bye Bye Mosca, addio Hotel super lusso Nacional, il grande chef Cristiano Andreini è ritornato nella sua Alghero. Se n’era andato sbattendo la porta, ma adesso il richiamo della Riviera del Corallo e della sua Alghero erano troppo forti, anche per
Grande successo per gli agonisti del settore Karate della Palestra Europa Tortolì al trofeo Coral Kombat Alghero svoltosi il 26 febbraio. Per gli allievi del Maestro Giancarlo Loddo, che avendo conseguito la qualifica di arbitro AIAK ha vestito i panni
“L’aeroporto di Alghero è salvo, il percorso di messa in sicurezza della Sogeaal è stato portato a termine con successo”. Lo ha detto l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, a seguito dell’assemblea della società di gestione aeroportuale che oggi ha ufficializzato
Vincoli di bilancio e spazi finanziari: una folta delegazione composta da una quarantina di amministratori locali sardi, tra cui quattro sindaci ogliastrini, ha incontrato il premier Matteo Renzi ad Alghero per un confronto sulle problematiche legate alla norma sul bilancio
Ryanair abbandona Alghero, riduce le rotta da Cagliari ma assume. Può essere una contraddizione, ma la compagnia low-cost irlandese ha nuovamente dato il via alle selezioni per hostess e steward di bordo. Il Recruiting Day si svolgerà nel capoluogo sardo
Una grande emozione ha accompagnato la notizia del giorno: il Giro d’Italia partirà della Sardegna. Fabio Aru da Milano: “un grande onore e tanta soddisfazione nell’apprendere questa splendida novità”. Lo storico appuntamento, straordinario per il valore sportivo e l’imponente ricaduta
Approvato ieri mattina, in Consiglio regionale, il Disegno di Legge “Interventi sul capitale della società di gestione dell’aeroporto di Alghero SOGEAAL Spa” proposto dalla Giunta. “E’ stata colta l’esigenza fondamentale di mettere in sicurezza la società di gestione”, ha dichiarato l’assessore
C’è l’esperienza del Panificio Bulloni che esporta all’estero, dal Giappone al Regno Unito passando per la Germania e il Medio Oriente, l’80 per cento del pane carasau prodotto nello stabilimento di Bitti. C’è l’esperienza delle Cantine Argiolas di Serdiana, pluripremiate
Alghero si appresta ad accogliere il Forum regionale del settore Agroalimentare promosso e organizzato dall’assessorato dell’Industria con l’Agenzia ICE. L’evento, in programma dal 7 al 10 giugno, è uno dei tasselli della strategia per la promozione all’estero delle imprese sarde