Lo sapevate? Alla Fontana di Trevi è legata anche una leggenda che parla d’amore. Un’altra tradizione che riguarda la Fontana di Trevi è legata all’amore. Si racconta che fino a non molto tempo fa, le ragazze erano solite far
Lo sapevate? Nel 1939 il Circo Massimo fu trasformato in un gigantesco villaggio balneare. Il 26 luglio 1939 il giornale Luce comunicò la “festosa apertura del villaggio balneare al Circo Massimo”. L’area, sorta nello spazio del gigantesco e antico
Monumenti romani: Galleria Sciarra, magnifico gioiello liberty nel cuore della città. A poche centinaia di metri da via del Corso e dalla Fontana di Trevi, in pieno centro si trova uno straordinario gioiello della Roma liberty: la Galleria Sciarra. Non
Lo sapevate? Sotto Piazza San Pietro si trova una città dei morti. San Pietro e il Vaticano un tempo erano terra di morti. La storia del tempio della Cristianità e del più piccolo Stato al mondo, nasce da qui. Dalla
Lo sapevate? Quale è la statua più famosa di Roma? A Roma si trovano una infinità di statua antiche e meno antiche, conservate nei numerosi musei della Capitale. Ma una di queste ha rapito il cuore dei Romani, per ovvie
Lo sapevate? Roma in antichità aveva tre nomi: uno sacrale, uno pubblico e uno segreto. Ai nomi di Roma sono legati tantissimi aneddoti. Secondo una tradizione diffusa nell’antichità, una città aveva tre nomi: uno sacrale, uno pubblico e uno
Lo sapevate? Il punto più elevato di Roma si trova a Monte Mario. Monte Mario è il rilievo più alto di tutta la città, almeno per quanto riguarda la zona centrale. Il belvedere è denominato “Vialetto degli Innamorati” e da
Lo sapevate? Il palazzo abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky, 155 metri. Al 2018, l’edificio abitabile più alto di Roma è la Torre Eurosky (120 m al tetto, 155 m con l’antenna), a destinazione prevalentemente residenziale. La Torre Eurosky è un grattacielo, una
Lo sapevate? Nella Roma imperiale uomini e donne usavano gli schiavi come se fossero “strumenti sessuali”. Un’usanza oggi assurda, duemila anni fa era vista come qualcosa di normale. L’avvento del Cristianesimo cambiò completamente le cose. Per la mentalità romana, uno
Lo sapevate? La basilica di piazza San Pietro nasconde diverse affascinanti illusioni ottiche. Alla scoperta di alcuni dei più incredibili effetti ottici dati dal Bernini a quella che viene considerata una delle piazze più belle e affascinanti di Roma