Lo sapevate? Il punto più elevato di Roma si trova a Monte Mario. Monte Mario è il rilievo più alto di tutta la città, almeno per quanto riguarda la zona centrale. Il belvedere è denominato “Vialetto degli Innamorati” e da
Lo sapevate? Nel 1890 il mitico Buffalo Bill incontrò il Papa a Roma. Buffalo Bill portò il suo circo (il Buffalo Bill Wild West Show) a Roma nel 1890; tra un esibizione e l’altra incontrò anche il pontefice, insieme
Mostra del Cinema di Venezia: un ricordo su Valentina Pedicini, regista. Portò i minatori sardi sul red carpet a Roma. La talentuosa regista pluripremiata scomparve prematuramente nel 2020 all’età di 42 anni. Il suo ricordo ad un anno di distanza
Lo sapevate? Per anni si disse che il primo Scudetto della Roma nel 1942 fu voluto da Mussolini. Lo scudetto vinto dalla Roma, nel 1942, rappresenta un evento storico per il calcio italiano. Per la prima volta, dal 1898, il
Lo sapevate? Alcuni degli obelischi romani presentano geroglifici che non hanno senso. Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egizia, furono trasportati nella capitale dell’Impero romano a
Monumenti romani: Castel Sant’Angelo, mausoleo, prigione, caserma e rifugio dei papi. Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere, a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo
Monumenti romani: la chiesa di Santa Sabina, una delle più belle e misteriose della città. La chiesa di Santa Sabina, costruita nel V secolo sulla tomba della Santa, è una delle chiese paleocristiane meglio conservate di Roma. Santa Sabina
Lo Sapevate? Perché negli affreschi della Cappella Sistina sono rappresentate tantissime ghiande? La Cappella Sistina è uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani a Roma. Fu costruita tra il 1475
Torna il ristorante in un aereo: Domus Grano – Food and Event si prepara all’opening. Un progetto articolato e di rivalutazione di un ex locale storico del comune di Fiumicino che, nel corso degli anni, ha fatto parlare tutta Italia
Lo sapevate? Dentro la Colonna Traiana c’è una scaletta che porta a una terrazza panoramica. Sembra impossibile che in uno spazio tanto angusto sia possibile ricavare una scala. Ma è così: all’interno della magnifica e antica Colonna Traiana, capolavoro dell’arte