Benzina, boom di furti a Roma: decine di serbatoi di auto e motorini svuotati. I ladri si aggirano tra le macchine e i motorini parcheggiati, con tubo flessibile e tanica a seguito, operando con il classico succhio aspira-contenuto. Negli ultimi
Recuperata a Roma un’opera d’arte del XVIII secolo rubata 30 anni fa. La pala d’altare di Domenico Mondo, raffigurante “San Filippo Neri incontra San Carlo Borromeo” del 1762, è stata restituita al suo posto originario. Rubata nel 1993 dalla chiesa
Risentimento a Fregene: lamentele per il conto (35 euro per 3 bicchieri di vino e una pinsa), scontrino pubblicato sui social. La reazione elegante del gestore: “Non si dovrebbe denigrare, ci dispiace”, scrive il proprietario. Un altro scontrino, un’altra polemica.
La foto. Il biglietto diventa virale: “Per cortesia, evitate di multarmi, c’è una famiglia di cinghiali nel parcheggio”. L’immagine che sta circolando sui social è stata condivisa da “The Roman Post”. Il parcheggio a Roma è una vera sfida, e
Roma, boom di corsi di difesa personale per donne dopo la striscia di violenze. A seguito di una serie di episodi violenti, le donne di Roma stanno affrontando la situazione con coraggio e determinazione, partecipando a corsi di autodifesa che
Cane rapito da un cinghiale a Tivoli, Gastone è tornato a casa dopo 24 ore. Un lieto ritorno a casa per Gastone, il coraggioso Jack Russell che ha difeso la sua famiglia da un incontro spaventoso con un cinghiale a
VIECCE! La vita nei quartieri di Roma in un podcast. Roma Capitale lancia “VIECCE! La vita nei quartieri di Roma”, la prima serie podcast in compagnia di 5 comici, dedicata alla vita nei quartieri della città. Dall’11 aprile, due episodi
Cultura, Roma MIC Card gratuita per tutti i ragazzi residenti a Roma che compiono 18 anni nel 2024. Come riporta Roma Capitale, tutti i giovani di Roma che sono diventati o diventeranno maggiorenni nel 2024 potranno entrare gratuitamente per un
Giro d’Italia 2024, il grande arrivo è ancora a Roma. “La corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo”, edizione 2024, si concluderà ancora nella Capitale. Per il secondo anno consecutivo il Giro d’Italia finirà a Roma,
Muratella, iniziata demolizione dell’ex centro direzionale Alitalia. Il progetto di rilancio dell’area. Via libera all’abbattimento dell’ex Centro direzionale Alitalia di Muratella, nel Municipio Roma XI. Nei giorni scorsi è stato dato il primo colpo di benna che consentirà la demolizione