Alla scoperta dei segreti di San Nicola in Carcere: una meraviglia sotterranea. Alla scoperta della Roma nascosta. Proponiamo questa tematica affrontata da Roma Capitale e andiamo alla scoperta degli angoli più segreti della città. Uno degli edifici che a Roma
Monte Mario, avviati lavori di messa in sicurezza della collina. Attuare un’azione di prevenzione nei confronti degli utenti, in considerazione del potenziale ed eventuale scivolamento dei terreni dalla collina è l’obiettivo dell’intervento avviato dal Dipartimento dei Lavori pubblici a Monte
Scaramanzia nell’Antica Roma, gestacci e scongiuri sin da allora. I Romani credevano fortemente nell’esistenza di forze soprannaturali che potevano influenzare il destino degli individui, delle famiglie e della comunità. Vediamo quali erano le pratiche superstiziose ed il rapporto con la
A Francis Ford Coppola la Lupa Capitolina. La Lupa Capitolina a Francis Ford Coppola. Nei giorni scorsi il regista ha ricevuto il riconoscimento in Campidoglio dalle mani del Sindaco Roberto Gualtieri. L’aula Giulio Cesare ha accolto con un lungo applauso
Facciamo insieme il bagno nel latte d’asina come Poppea e Cleopatra. Il bagno nel latte d’asina è divenuto un simbolo di lusso e decadenza, ma anche di ossessione per la bellezza e la giovinezza, due tratti centrali nella cultura romana,
Lo sapevate? Davanti al Pantheon nel Seicento c’erano dei salumieri che utilizzavano carne umana. Leggenda o realtà? Un’insegna del Papa e una macabra storia di antichi salumieri e ignobili taverne sono legate ad un antico racconto popolare tra verità e
Mare d’autunno vicino Roma. E tu, andresti a vivere lontano dal caos della città? È ottobre e nonostante le temperature più rigide, i romani amano recarsi al mare per godere delle ultime giornate assolate. Sono sempre più numerose le
Lo sapevate? La maledizione degli amanti di Piazza Navona. Piazza Navona, uno dei luoghi più affascinanti di Roma, nasconde non solo bellezze architettoniche e artistiche, ma anche misteri e leggende. Tra queste, ce n’è una che riguarda proprio gli innamorati.
Monumenti romani: le fontane “quasi gemelle” di Piazza San Pietro, storia e curiosità. Nel cuore di Piazza San Pietro, simbolo della cristianità mondiale, si ergono due fontane che, pur apparendo simmetriche, non sono del tutto identiche. Collocate al centro dei
Carabiniere discute la tesi e sventa una rapina a Monti: ladro catturato con 5mila dollari. Dopo aver conseguito la laurea con il massimo dei voti, un carabiniere ha concluso la sua giornata in modo decisamente inaspettato, intervenendo per fermare una