• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 260 di 264 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 260 di 264 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 260 di 264 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive 3 Luglio 2025
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino 1 Luglio 2025
  • Achille Lauro al Circo Massimo, come cambia la viabilità 30 Giugno 2025
  • Nasce la “Fondazione Mattatoio di Roma” 27 Giugno 2025
  • home
  • Roma
Home

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli obelischi della città (ULTIMA PUNTATA)

13 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città (ULTIMA PUNTATA). Oggi è l’ultima puntata che dedichiamo agli obelischi di Roma. Queste particolari strutture furono portate dall’Egitto, altre vennero create ex novo, e altre ancora furono riposizionare dai papi

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città

12 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città. Ieri abbiamo affrontato la prima puntata dedicata agli obelischi di Roma, facendo presente come la capitale sia la città che ha il maggior numero di queste particolari strutture al mondo. Oggi andremo

Lo sapevate? Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo

11 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egizia, furono trasportati nella capitale dell’Impero romano a partire dall’epoca di Augusto (in quel periodo l’Egitto cadde sotto il controllo romano),

Monumenti romani: la meravigliosa scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna

10 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: la meravigliosa scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna. La scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis che riuscì ad avere la meglio

Lo sapevate? Perché i sampietrini romani vengono chiamati così?

9 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Perché i sampietrini romani vengono chiamati così? Con il termine “sampietrini” si indica il lastricato tipico del centro storico della capitale. Sapete perché si chiamano così? Il nome “sampietrino” o “sanpietrino” (detto anche “selcio”)  deriva dal luogo in

Lo sapevate? Il quartiere ebraico di Roma è uno dei più antichi al Mondo

8 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Il quartiere ebraico di Roma è uno dei più antichi al Mondo. Il ghetto di Roma, conosciuto anche come il quartiere ebraico, è uno dei più antichi al mondo ed è nato circa 40 anni dopo quello di Venezia, che

Lo sapevate? A Roma esiste anche un Colosseo quadrato

7 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? A Roma esiste anche un Colosseo quadrato. Uno dei monumenti simboli del quartiere Eur è sicuramente il cosiddetto Colosseo Quadrato, il cui nome ufficiale è Palazzo della Civiltà Italiana, un grande parallelepipedo composto da 54 archi per lato, con decorazioni

Lo sapevate? Perché Castel Sant’Angelo si chiama così?

6 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Perché Castel Sant’Angelo si chiama così? La statua che fa capolino su Castel Sant’Angelo, uno dei monumenti romani più conosciuti, ha una storia interessante e molto travagliata. Inizialmente infatti era fatta di legno e in breve tempo si

Lo sapevate? Che cosa è rappresentato nella Colonna Traiana?

5 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Che cosa è rappresentato nella Colonna Traiana? La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (la Romania attuale) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata. Fu infatti una novità assoluta nell’arte

Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana

4 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana. La centralissima Via Veneto, tra piazza Barberini e Porta Pinciana, deve la sua fama cinematografica a Fellini e a La Dolce Vita (che però fu girato

« Precedente 1 … 258 259 260 261 262 … 264 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a