• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 234 di 264 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 234 di 264 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 234 di 264 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive 3 Luglio 2025
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino 1 Luglio 2025
  • Achille Lauro al Circo Massimo, come cambia la viabilità 30 Giugno 2025
  • Nasce la “Fondazione Mattatoio di Roma” 27 Giugno 2025
  • home
  • Roma
Home

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino

3 Settembre 2021 0

Monumenti romani: il curioso obelisco della Minerva, sorretto da un piccolo elefantino. L’antico e particolare obelisco egiziano, fu portato in epoca imperiale: è sorretto da un piccolo elefantino, molto caro ai Romani. Scopriamo insieme la sua storia curiosa. L’Obelisco della

Lo sapevate? A Roma c’è ancora la buca dello spione. Ecco a che cosa serviva

2 Settembre 2021 0

Lo sapevate? A Roma c’è ancora la buca dello spione. Ecco a che cosa serviva. Sul muro esterno della chiesa di San Salvatore alle Coppelle, in piazza delle Coppelle, nel rione Sant’Eustachio, quasi trecento anni fa venne sistemata una targa

Lo sapevate? Vicino al Colosseo di notte vaga il fantasma di Messalina

31 Agosto 2021 0

Lo sapevate? Vicino al Colosseo di notte vaga il fantasma di Messalina. Leggenda o diceria? Il fantasma della bellissima e lussuriosa matrona vaga tra le rovine vicino all’Anfiteatro Flavio. Racconti per far spaventare i bambini o curiosità impreziosita dalla testimonianza

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati

30 Agosto 2021 0

Lo sapevate? A Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, si trova il teschio di San Valentino, patrono degli innamorati. Non tutti sanno che a Roma, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin (dove è stata posizionata anche la

Monumenti romani: l’Ara Pacis, lo straordinario altare dedicato da Augusto alla Pace

27 Agosto 2021 0

Monumenti romani: l’Ara Pacis, lo straordinario altare dedicato da Augusto alla Pace. (PRIMA PUNTATA) L’Ara Pacis è un bellissimo monumento fatto costruire da Augusto nel 9 a.C. ed è dedicato alla Pace, intesa in questo caso come divinità romana. Andiamo

Lo sapevate? La fontana dei Quattro Fiumi in piazza Navona simboleggia i quattro continenti del pianeta

26 Agosto 2021 0

Lo sapevate? La fontana dei Quattro Fiumi in piazza Navona simboleggia i quattro continenti del pianeta. La fontana che si trova in Piazza Navona, chiamata dei Quattro Fiumi, è una delle delle più belle e famose al mondo. Capolavoro dell’arte barocca, venne

Accadde oggi: 25 agosto 1960, cominciano i Giochi Olimpici di Roma

25 Agosto 2021 0

Accadde oggi: 25 agosto 1960, cominciano i Giochi Olimpici di Roma. Per la prima (e finora unica volta) i Giochi Olimpici moderni estivi arrivano in Italia. Grazie a continue giornate di sole e bel tempo e al fascino senza tempo

Lo sapevate? Come contavano gli anni i Romani antichi?

24 Agosto 2021 0

Lo sapevate? Come contavano gli anni i Romani antichi? Nel mondo occidentale si contano gli anni a partire dalla nascita di Cristo. E prima? Come venivano scanditi il tempo e i giorni nella Roma antica? Scopritelo in queste righe. Prima

Lo sapevate? L’esercito romano arrivò ad avere quasi 700mila soldati

23 Agosto 2021 0

Lo sapevate? L’esercito romano arrivò ad avere quasi 700mila soldati. Negli ultimi secoli dell’Impero Romano i confini arrivarono a essere talmente vasti che per difenderli servivano centinaia di migliaia di uomini. Una spesa colossale per Roma che infatti, di lì

Lo sapevate? Gli antichi Romani facevano i bisogni in pubblico e riutilizzavano la propria urina e le feci

5 Agosto 2021 0

Lo sapevate? Gli antichi Romani facevano i bisogni in pubblico e riutilizzavano la propria urina e le feci. Strano ma vero, per i bisogni fisiologici gli antichi Romani utilizzavano le latrine pubbliche (ce n’erano circa 150 a Roma) ed espletavano

« Precedente 1 … 232 233 234 235 236 … 264 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a