• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 227 di 263 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 227 di 263 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 227 di 263 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino 1 Luglio 2025
  • Achille Lauro al Circo Massimo, come cambia la viabilità 30 Giugno 2025
  • Nasce la “Fondazione Mattatoio di Roma” 27 Giugno 2025
  • Roma, inaugurata la nuova Rambla di Pietralata 26 Giugno 2025
  • home
  • Roma
Home

Lo sapevate? A Roma nel XVI e XVII secolo le lamentele si facevano attraverso le statue parlanti

17 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? A Roma nel XVI e XVII secolo le lamentele si facevano attraverso le statue parlanti. Durante l’epoca papale non si poteva parlare tanto e liberamente (pena la morte) e così si cominciò a “far parlare” alcune particolari statue.

Lo sapevate? La comunità ebraica di Roma è la più antica al Mondo

16 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? La comunità ebraica di Roma è la più antica al Mondo. La comunità ebraica di Roma è considerata la più antica al mondo: se ne conosce infatti l’esistenza sin dal II secolo avanti Cristo. In quel periodo molti

Lo sapevate? Il Pantheon da più di 1400 anni è una chiesa cristiana

15 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Il Pantheon da più di 1400 anni è una chiesa cristiana.   Durante l’Alto Medioevo il Pantheon fu trasformato da tempio pagano a chiesa cristiana. Nel 608 Papa Bonifacio IV fece spostare nel Pantheon, meraviglioso monumento romano, i

Monumenti romani: l’obelisco di Piazza San Pietro, uno dei più famosi del mondo

14 Dicembre 2021 0

Monumenti romani: l’obelisco di Piazza San Pietro, uno dei più famosi del mondo. Andiamo a visitare virtualmente questa meraviglia: l’obelisco di Piazza San Pietro (detto anche obelisco Vaticano) è senza alcun dubbio uno dei più famosi del Mondo. Una particolarità

Monumenti romani: la fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di piazza Navona

13 Dicembre 2021 0

Monumenti romani: la fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di piazza Navona. La fontana che si trova in Piazza Navona, chiamata dei Quattro Fiumi, è una delle delle più belle e famose al mondo. Capolavoro dell’arte barocca, venne progettata dall’immenso Gian

Lo sapevate? In via Rasella sono ancora presenti i segni dei colpi dell’attentato del 1944 contro i nazisti

10 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? In via Rasella sono ancora presenti i segni dei colpi dell’attentato del 1944 contro i nazisti. In via via Rasella a Roma la memoria dell’attacco partigiano ai nazisti è ancora visibile negli squarci sui muri delle case. Che

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a fa er giro de Peppe”

9 Dicembre 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a fa er giro de Peppe”. Per chi vive a Roma, dire e sentirsi dire “stai a fa er Giro de Peppe” è una cosa che capita non di rado ed il senso

Lo sapevate? Il Conte di Cagliostro prima di morire fu imprigionato a Castel Sant’Angelo in una cella “di lusso” tutta sua

9 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Il Conte di Cagliostro prima di morire fu imprigionato a Castel Sant’Angelo in una cella “di lusso” tutta sua.   Castel Sant’Angelo è stato mausoleo, castello, sede e rifugio dei Papi ma soprattutto è stato un carcere. All’interno

Lo sapevate? Perché il quartiere Centocelle si chiama così?

7 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Perché il quartiere Centocelle si chiama così? Centocelle è la zona urbanistica di Roma 7A e fa parte del Municipio V. Conta circa 56.000 abitanti in un’area densamente popolata. Il rione si sviluppò con la nascita dell’omonimo aeroporto

Lo sapevate? Al Foro Italico c’è ancora un obelisco dedicato a Mussolini

3 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Al Foro Italico c’è ancora un obelisco dedicato a Mussolini.   L’Obelisco del Foro Italico è dedicato a Benito Mussolini. Si trova nel Foro Italico: il Foro Italico (inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini) è

« Precedente 1 … 225 226 227 228 229 … 263 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a