• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 223 di 263 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 223 di 263 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 223 di 263 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Giornata Mondiale Distrofia muscolare: Colosseo e Foro Romano illuminati 17 Giugno 2025
  • Roma, registrati i primi 6 atti di nascita con due mamme 17 Giugno 2025
  • Trasporto pubblico a Roma, sciopero venerdì 20 giugno 17 Giugno 2025
  • Piano caldo, parte “piscine all’aperto” 2025 a Roma 17 Giugno 2025
  • L’appello di Roma Capitale: Roma fa del bene a Roma, dona il tuo 5×1000 alla città 16 Giugno 2025
  • home
  • Roma
Home

Lo sapevate? La scala di un palazzo a Trastevere potrebbe essere stata disegnata da Gian Lorenzo Bernini

7 Febbraio 2022 0

Lo sapevate? La scala di un palazzo a Trastevere potrebbe essere stata disegnata da Gian Lorenzo Bernini. Articolo di Rita Chessa.   A Trastevere, in via della Cisterna, nell’androne di un palazzo, c’è una scala elicoidale la cui realizzazione, viene

“Lettere” ricorda Monica Vitti. Da rivista a caffè letterario trasteverino, fulcro della scena romana di giovani, artisti ed intellettuali

3 Febbraio 2022 0

“Lettere” ricorda Monica Vitti. Da rivista a caffè letterario trasteverino, fulcro della scena romana di giovani, artisti ed intellettuali. Articolo di Rita Chessa. “Sto cercando tracce di Monica Vitti. Ordino un liquore al caffè”. Siamo nello storico locale culturale “Lettere e

Lo sapevate? Chi è “Er Boja de Roma”, l’inquietante spettro di “Mastro Titta” che appare all’alba

2 Febbraio 2022 0

Lo sapevate? Chi è “Er Boja de Roma”, l’inquietante spettro di “Mastro Titta” che appare all’alba. Articolo di Rita Chessa.   Al solo sentir pronunciare il suo nome, Roma ancora trema. “Mastro Titta”, pseudonimo di Giovanni Battista Bugatti, dal 1796

Lo sapevate? Perché il Colosseo ha questo nome?

1 Febbraio 2022 0

Lo sapevate? Perché il Colosseo ha questo nome? Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (Anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, situato nel centro di Roma, è il più grande anfiteatro del mondo. Si tratta del più imponente monumento dell’antica

Lo sapevate? Che cosa rappresenta il curioso elefantino del famoso obelisco romano della Minerva?

31 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Che cosa rappresenta il curioso elefantino del famoso obelisco romano della Minerva?     L’Obelisco della Minerva (così chiamato perché si trova in piazza della Minerva) è un antico e particolare obelisco egiziano che fu portato a Roma

Giornata della Memoria. Lo struggente incontro con Sami Modiano, bambino ebreo sopravvissuto all’Olocausto

27 Gennaio 2022 0

Giornata della Memoria. Lo struggente incontro con Sami Modiano, bambino ebreo sopravvissuto all’Olocausto. Articolo di Rita Chessa.   Commovente fino alle lacrime l’appuntamento con Sami Modiano, superstite della Shoah, organizzato in streaming dal Museo Ebraico di Roma il 26 gennaio

Sublime Tempio Maggiore, una visita alla sinagoga di Roma ed al museo ebraico

27 Gennaio 2022 0

Sublime Tempio Maggiore, una visita alla sinagoga di Roma ed al museo ebraico. Articolo di Rita Chessa.   In occasione della Giornata della Memoria, decidiamo di visitare il Tempio Maggiore, la principale sinagoga di Roma che ospita il museo ebraico

Sampietrini della memoria a Roma. Inciampare nel ricordo per non dimenticare gli orrori del nazismo

27 Gennaio 2022 0

Sampietrini della memoria a Roma. Inciampare nel ricordo per non dimenticare gli orrori del nazismo. Articolo di Rita Chessa.   A Roma alcuni sampietrini sono rivestiti d’ottone ed hanno incisi nome, data e luogo di morte dei perseguitati dal nazi-fascismo.

Lasciamoci trascinare dalle acque del Tevere: il fiume come preziosa risorsa storica e naturalistica a Roma

26 Gennaio 2022 0

Lasciamoci trascinare dalle acque del Tevere: il fiume come preziosa risorsa storica e naturalistica a Roma. Articolo di Rita Chessa.   “Io sono quello che vedi radere le sponde con pieno corso e attraversare ricchi campi il ceruleo Tevere, tra

Lo sapevate? Quali e quanti artisti romani hanno vinto l’Oscar?

25 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Quali e quanti artisti romani hanno vinto l’Oscar? Sono tanti i romani che, da quando esiste la rassegna degli Academy Hawards di Los Angeles, sono stati premiati con la statuetta più famosa al mondo. Andiamo a scoprirli insieme.

« Precedente 1 … 221 222 223 224 225 … 263 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy