Detti e modi di dire romaneschi: “Li mortacci tua”, che cosa vuol dire e come è nato l’insulto numero 1 a Roma. Oggi andremo a vedere che cosa significa e da dove deriva uno dei più famosi insulti romani e
Alcuni modi di dire romani stanno resistendo alla modernità più sfrenata e sono riusciti ad insinuarsi addirittura nel gergo delle giovani generazioni. Ascoltando le “live” del videogioco Fortnite infatti, non è così improbabile imbattersi in un player romano che per
Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini. La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima
Monumenti romani: Palazzo Farnese, uno dei più belli di Roma. Palazzo Farnese è uno dei palazzi più belli di Roma con la splendida Galleria, opera dei fratelli Carracci e del Domenichino. Domina la Piazza Farnese, abbellita da due fontane gemelle.
Lo sapevate? A Roma esistono le statue parlanti. Scoprite di che cosa si tratta. Roma ha sempre messo in primo piano sin dall’antichità la satira e il divertimento. Ma durante l’epoca papale non si poteva parlare tanto e liberamente (pena
Ice Club: a Roma il locale interamente fatto di ghiaccio per chi vuole vivere un’esperienza unica. Un locale interamente fatto di ghiaccio nel cuore della Capitale, dove poter gustare ottimi cocktail in una atmosfera unica nel suo genere. Sicuramente
Lo sapevate? A Roma esiste anche un Colosseo quadrato. Uno dei monumenti simboli del quartiere Eur è sicuramente il cosiddetto Colosseo Quadrato, il cui nome ufficiale è Palazzo della Civiltà Italiana, un grande parallelepipedo composto da 54 archi per lato, con decorazioni
Alla scoperta delle location romane nel Cinema. Trastevere e stazione Tiburtina ne “La Ciociara”. Il grande regista Vittorio De Sica ha girato diverse scene a Roma per il film “La ciociara”. Andiamo a visitarle insieme. Il grande regista Vittorio
Lo sapevate? Quale è la spiaggia più amata dai Romani? Sono tante le località amate da chi abita nella Capitale: Torvaianica, Capocotta, Ostia, Castel Porziano, a Sud, Ladispoli, Santa Severa, Santa Marinella a Nord della città. Ma una località su
Lo sapevate? Che cosa rappresentano i mostri del Parco di Bomarzo? (PRIMA PUNTATA) Una delle mete più amate dai Romani per la gita fuori porta è il parco dei Mostri di Bomarzo, in provincia di Viterbo. Un posto fiabesco, particolarissimo.