Strade, ripristinata scalinata danneggiata da incidente al capolinea Metro Eur. È stata riaperta ieri al passaggio pedonale la scalinata che collega Viale America a Piazza Terracini, dove si trova la fermata della metro B Eur Palasport. A causa di un
A Roma la 27esima Giornata nazionale della colletta alimentare. Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone
Municipio V, un premio per gli studenti migliori del territorio. Anche quest’anno il Municipio V ha deciso di omaggiare i suoi migliori studenti con una targa commemorativa che vuole rappresentare l’importante traguardo raggiunto. Ai ragazzi e alle ragazze unitamente alla
Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma, ma perché era cosi famoso? Roma come gran parte delle metropoli occidentali è una città dai forti contrasti culturali, economici, morali e etici.
Ariccia: il Comune vicino Roma dove mangiare bene (soprattutto la porchetta). Siete mai stati ad Ariccia per un pranzo o una cena? Di sicuro avrete assaggiato la loro favolosa porchetta. A soli 25km da Roma ci sono delle “Fraschette” indimenticabili!
Il sistema dei tre nomi rifletteva la complessa struttura sociale romana fatta di famiglie ristrette e allargate, grazie ai tre nomi si poteva anche ricostruire la dinastia degli antichi romani. Roma, una delle più grandi e influenti civiltà della storia,
Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma? La società dell’antica Roma era basata sulla figura dell’uomo e alle donne veniva riservato il compito di crescere i figli e badare alla casa. Nonostante la forte trazione
Latina: ‘Non servi più’, licenziato medico eroe del Covid. “Medici eroi”. Così venivano chiamati i camici bianchi che rispondevano alla chiamata per sopperire alla carenza di medici negli ospedali durante il Covid. Emiliano Coletta, è l’unico a cui l’Asl pontina
Roma, una mostra sulla moda negli anni della Dolce Vita. Fifties in Rome racconta il periodo irripetibile dei Favolosi Cinquanta, della Hollywood sul Tevere delle dive internazionali e della Dolce Vita, anni che hanno rivoluzionato lo stile, influenzando tutte le
Volpe intrappolata in una scuola al Nuovo Salario. A Roma, una volpe ha vissuto un’insolita avventura nel cortile di una scuola primaria nel quartiere Nuovo Salario, suscitando l’interesse e l’apprensione di bambini e genitori. Il mammifero è stato scoperto nel