Garbatella 2024, tutti gli eventi in programma per il compleanno del quartiere romano. Tutti gli eventi e le iniziative per festeggiare il compleanno della Garbatella, fondata 104 anni fa. Lo storico quartiere romano venne fondato il 18 febbraio 1920, giorno
Festa di Capodanno Cinese a Roma: il 2024 è l’Anno del Drago. I festeggiamenti per il Capodanno Cinese si svolgeranno il 17 e il 18 febbraio presso i Giardini Nicola Calipari, in Piazza Vittorio Emanuele II.
“Dal Futurismo all’arte virtuale”, con Andy Warhol e Francesco Messina due nuove opere a “La Vaccheria”. Il Municipio IX Roma Eur annuncia l’arrivo, dal 16 febbraio, di due nuove opere che andranno ad arricchire la mostra Dal Futurismo all’Arte Virtuale,
Il latte di Roma torna protagonista con “La freschezza è Centrale”. Prende il via la campagna di comunicazione di prodotto “La Freschezza è Centrale” con il pay off “Il Latte che ha Roma dentro”, realizzata dalla Centrale del Latte di
Da Ponte Milvio a Ostia 5 parchi che si affacciano sul Tevere. Da marzo i lavori. Prende il via il grande intervento di rigenerazione dell’asse urbano del Tevere che porterà alla creazione dei più grande parco lineare di Roma. Come
Orienteering, tornano i “Sabati dell’Orsa”, prossima tappa a Parco Talenti il 24 febbraio. Scopriamo qui i segreti dell’orienteering, la nuova disciplina sportiva che entusiasma i romani. Dalle 10.30 alle 11.30, in via Arrigo Cajumi, il secondo appuntamento del ciclo di
Lo sapevate? Il papa dipinto come un diavolo nella chiesa dei cappuccini. In uno dei luoghi di culto più particolari e macabri di Roma, troviamo una delle opere più significative di tutti i tempi di Guido Reni. La Chiesa Santa
Chi è Maria Sofia Federico, l’attivista nuda ai Musei Capitolini in favore degli animali. Nei giorni scorsi un’azione di protesta ha animato i Musei Capitolini a Roma, organizzata da tre attiviste di Ribellione Animale. Nel cuore di questa manifestazione si
Addio a Alberto Mandolesi: l’iconica voce inconfondibile che ha narrato le gesta della Roma ci ha lasciato a 77 anni. L’11 febbraio si è spento Alberto Mandolesi, una figura storica per la Roma, noto per essere stato il radiocronista delle
Alla scoperta di Roma: il mercato storico di via Sannio tra passato e futuro. Alla scoperta di Roma. Riproponiamo qui un bell’articolo di Roma Capitale in cui si parla dello storico mercato. Nato nel lontano 1957 a ridosso delle Mura