Roma, falsificavano le chiavi per entrare negli appartamenti. Banda di ladri sgominata grazie alla collaborazione dei condomini. Un nuovo colpo è stato inferto alla criminalità romana, grazie all’operazione condotta dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Roma, che,
Giulia Tofana, l’avvelenatrice di Roma. In un’epoca in cui il divorzio non era un’opzione ed il matrimonio era spesso una condanna per tutta la vita, una donna offriva una pericolosa soluzioni alle donne che volevano liberarsi del marito. Una serial
La leggenda del diavolo di Ponte Sant’Angelo a Roma. Roma, con la sua storia millenaria, è una città ricca di leggende popolari che mescolano realtà e fantasia, sacro e profano. Oggi ve ne racconteremo una che si diffuse durante il
Municipio XI, convenzione con il Museo Etrusco di Villa Giulia. Il Municipio XI ha sottoscritto la convenzione “Tular Rasnal” con ETRU, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: agevolazioni per i residenti. Fino al mese di novembre, i residenti
Borghetto dei Pescatori, è cominciata la Sagra della Tellina 2024. Dal 23 agosto al 1 settembre, presso il Borghetto dei Pescatori di Ostia, si svolgerà la 59esima edizione della Sagra della Tellina, organizzata dall’Associazione Comitato di Quartiere Borghetto dei Pescatori
Antinoo: il giovane di rara bellezza che stregò l’imperatore romano Adriano. La storia di questo giovane ha ispirato artisti, scrittori e studiosi, simbolo eterno di un amore che ha sfidato la morte e l’oblio. Antinoo è una delle figure più
Street HeArt, una passeggiata nel cuore del Municipio VI. È in corso Ponte Lupo, il Gigante dell’Acqua – 4° Festival dell’Agro Romano Antico. Il 24 agosto alle 17:30 appuntamento di fronte all’ingresso del Teatro Tor Bella Monaca (via Bruno
Falli in processione: la festa della fertilità nell’antica Roma. Le celebrazioni in onore dell’organo sessuale maschile avevano origine in Grecia, ma si diffusero anche nell’antica Roma, sebbene con alcune variazioni e adattamenti culturali. Con il termine “falloforie” si
Com’era il matrimonio nell’antica Roma? Vediamolo insieme. Vi siete mai chiesti come fosse la vita matrimoniale nell’antica Roma e a quali norme e convenzioni sociali rispondesse? Il matrimonio nell’antica Roma era un’istituzione sociale e legale molto importante, regolata da norme
Cosa si regalavano i fidanzati nell’antica Roma? Anche tra gli innamorati dell’antica romana era usanza donare regali. Tra i più gettonati, vestiti, oggetti, monili, scrigni di bellezza ed accessori per la pulizia del corpo. Generalmente i gioielli delle