Accadde oggi: 29 novembre 2010, muore a Roma Mario Monicelli, uno dei più grandi registi italiani. Nel 2010 è morto a Roma il grande regista Mario Monicelli, uno dei più celebri registi italiani e uno dei maggiori esponenti della commedia
Accadde oggi: 4 novembre 1958, viene consacrato a Roma Giovanni XXIII, il Papa Buono. Il 4 novembre 1958 veniva consacrato Angelo Giuseppe Roncalli, Papa Giovanni XXIII, 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, primate d’Italia e 3° sovrano
Accadde oggi: 17 settembre 1964, arriva a Roma Martin Luther King. Nel 1964 Martin Luther King venne in visita a Roma. Il giorno successivo viene ricevuto da Papa Paolo VI (Papa Montini) in Vaticano. Nel dicembre dello stesso anno tornerà
Accadde oggi: 25 agosto 1960, cominciano i Giochi Olimpici di Roma. Per la prima (e finora unica volta) i Giochi Olimpici moderni estivi arrivano in Italia. Grazie a continue giornate di sole e bel tempo e al fascino senza tempo
Accadde oggi: 30 luglio 1857, a Roma è obbligatoria la patente per guidare mezzi trainati da cavalli. Gli omnibus a cavalli, ovvero i rotabili per marcia su strada ordinaria a trazione animale, possono essere considerati i precursori degli autobus
Accadde oggi: 19 luglio 1943, Roma viene bombardata per la prima volta durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi è una ricorrenza triste per i Romani: la mattina e il pomeriggio di 78 anni fa la Capitale veniva colpita dalle
Nel 1871 il Re Vittorio Emanuele fa ufficialmente il suo ingresso solenne nell’Urbe per insediarsi al Quirinale. E’ l’inizio della storia di Roma Capitale dello Stato unitario: dopo la “Presa di Porta Pia” del 20 Settembre del 1870, Roma era
Accadde oggi: 2 giugno 1981, muore a Roma Rino Gaetano, poeta libero della musica italiana. Sono passati 40 anni. L’alba del 2 giugno 1981 ha segnato uno spartiacque nel mondo della musica italiana: a soli trent’anni, infatti, quel giorno,
Accadde oggi: 14 maggio 1590, in una magnifica giornata viene collocata l’ultima pietra sulla cupola di San Pietro. Il 14 maggio 1590 a Roma, in una splendida giornata di primavera, terminata la solenne Messa di ringraziamento, sulla Cupola di San Pietro venne
Accadde oggi: 25 Marzo 1923, nasce l’attore Mario Brega, simbolo della romanità più verace. Il 25 Marzo 1923 è nato a Roma l’attore Florestano “Mario” Brega, una delle figure artistiche più iconiche della Capitale, un attore impossibile da dimenticare nonostante