A Roma c’è il “Ponte de fero”, conoscete la sua storia? Conoscete la storia del Ponte di Ferro? Fa parte di Roma da 160 anni ma il suo travagliato percorso storico è ancora poco conosciuto. È piuttosto lunga e intricata
Lo sapevate? A Roma c’è una biblioteca “segreta” assolutamente da visitare! Una biblioteca centenaria, con una storia molto speciale. È un luogo che a Roma conoscono ancora in pochi, ma merita sicuramente una visita! Per tutti gli amanti della lettura
Lo sapevate? Città del Vaticano è lo stato più piccolo del mondo. Lo Stato della Città del Vaticano oltre ad essere un riferimento per tutta la comunità cattolica è anche il più piccolo stato indipendente del mondo. Si estende per
Lo sapevate? Gli assassini di Giulio Cesare ebbero vita brevissima. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Pochi personaggi nel
Lo sapevate? San Pietro è la chiesa cattolica più grande del Mondo. La Basilica di San Pietro in Vaticano è una chiesa immensa, che vanta tuttora numerosi record e diverse curiosità. Scopriamoli insieme. Lunga 218 metri, alta 45 metri nelle
Lo sapevate? Come contavano gli anni i Romani antichi? Nel mondo occidentale si contano gli anni a partire dalla nascita di Cristo. E prima? Come venivano scanditi il tempo e i giorni nella Roma antica? Scopritelo in queste righe. Gli
Lo sapevate? Aldo Fabrizi era figlio di un vettorino e di una ‘fruttarola’ di Campo de’ Fiori. Aldo Fabrizi, l’anima di Roma nata tra i banchi di Campo de’ Fiori. Dietro la maschera bonaria e inconfondibile di Aldo Fabrizi
Lo sapevate? Tagliarsi per la prima volta la barba nella Roma antica sanciva il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Tagliarsi la barba per la prima volta ancora oggi un momento importante per i ragazzi, una “prima volta” significativa che si deve
Lo sapevate? Nell’antica Roma, la verginità maschile non era solo una condizione rara, ma addirittura considerata qualcosa di inaccettabile e socialmente disdicevole. Nella società romana, infatti, un uomo che non avesse avuto esperienze sessuali era visto con disprezzo, poiché l’uomo
Lo sapevate? Perché Roma è detta anche la “Città Eterna”? Esistono tanti modi di dire e frasi famose o titoli di film legati alla Città Eterna: “tutte le strade portano a Roma”, “Roma città aperta”, “sacco di Roma”, “Roma caput