• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 44 di 78
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 44 di 78Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 44 di 78
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma 3 Settembre 2025
  • I quartieri del Municipio XI si trasformano in musei a cielo aperto 3 Settembre 2025
  • Musei gratis a Roma, un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte 2 Settembre 2025
  • Roma, giovedì 4 settembre sciopero del trasporto pubblico Atac: a rischio bus, tram e metropolitane per quattro ore 29 Agosto 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Attualità Home Roma

Roma VIDEO: alla scoperta dei detti popolari. Che cosa significa “Nun c’è trippa pe gatti”?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Roma VIDEO: alla scoperta dei detti popolari. Che cosa significa “Nun c’è trippa pe gatti”?     Scopriamo in questo nuovo divertente video di Virginia quali sono alcune delle espressioni più famose del dialetto romanesco.     Perché si dice

Il palazzo curvo
Senza categoria

Lo sapevate? Nel centro storico di Roma c’è un curioso palazzo curvo

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel centro storico di Roma c’è un curioso palazzo curvo. In Via di Grottapinta si trova un curioso edificio curvo. Non lontano dal Campo dei Fiori si può raggiungere da Piazza del Biscione attraverso un sottopassaggio affrescato. Perché

Senza categoria

Lo sapevate? Il Colosseo venne inaugurato con una cerimonia che durò 100 giorni

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il Colosseo venne inaugurato con una cerimonia che durò 100 giorni. L’Anfiteatro Flavio, più conosciuto come il Colosseo (ma questo nome arrivò solo durante il periodo medievale) costruito in appena 2 anni e 9 mesi, fu inaugurato nell’anno

Senza categoria

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a fa er giro de Peppe”

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a fa er giro de Peppe”. Per chi vive a Roma, dire e sentirsi dire “stai a fa er Giro de Peppe” è una cosa che capita non di rado ed il senso

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il dolce tipico romano con la panna si chiama “maritozzo”?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché il dolce tipico romano con la panna si chiama “maritozzo”?   Si avvicina la giornata di uno dei dolci romani più gustosi e andiamo a scoprire alcune curiosità. E a dicembre il Maritozzo-Day nella Capitale. Per chi

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore. Un sampietrino a forma di cuore: ecco un’altra delle tante curiosità di Roma. I Romani lo ribattezzarono “Er core de Nerone”. Scoprite la sua

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? C’è un piccolo “Duomo di Milano” nel cuore di Roma

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma sul Lungotevere Prati c’è un piccolo “Duomo di Milano”. Non crederete ai vostri occhi: siete a Roma ma per un attimo vi sembrerà di essere a Milano. I Romani, che lo conoscono bene, lo chiamano “piccolo

Senza categoria

Monumenti romani: la Chiesa di Santa Maria Immacolata, decorata con le ossa di 4000 frati cappuccini

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: la Chiesa di Santa Maria Immacolata, decorata con le ossa di 4000 frati cappuccini.   La Chiesa di Santa Maria Immacolata si trova in via Veneto 27 ed è un luogo decisamente insolito. Fu costruita tra il 1626

Senza categoria

Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Sino al 1800 piazza Navona veniva trasformata in un lago.     Nel 1652 il Papa diede inizio alla consuetudine di far allagare Piazza Navona per dar sollievo e refrigerio ai cittadini romani durante l’estate: ogni sabato e

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: la cappella di Santa Maria della Pietà, un luogo che pochi conoscono

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: la cappella di Santa Maria della Pietà, un luogo che pochi conoscono Pochi sanno che proprio all’interno di uno più importanti monumenti di Roma, l’Anfiteatro Flavio, in uno dei suoi grandi fornici (per la precisione la 24esima arcata),

« Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 78 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a