Latte fresco, un alleato per tutte le età: nasce la collaborazione tra centrale del latte di Roma e policlinico Gemelli.
Restituire al latte fresco il suo valore originario, quello di alimento completo, equilibrato e adatto a ogni fase della vita. È questo l’obiettivo del progetto promosso dalla Centrale del Latte di Roma in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, un’iniziativa che unisce tradizione e ricerca scientifica per superare i falsi miti legati al consumo di latte e riportarlo al centro della quotidianità alimentare.
L’accordo, presentato in occasione del centodecimoquinto anniversario della storica azienda romana, segna l’incontro tra un marchio simbolo della produzione lattiero-casearia italiana e una delle più importanti istituzioni sanitarie del Paese. L’iniziativa è stata ufficialmente lanciata durante un evento celebrativo ospitato nella Sala del Carroccio in Campidoglio, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della sanità. Tra i partecipanti, Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale, Antonio Gasbarrini, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Gemelli, Maria Cristina Mele, direttrice dell’Unità di Nutrizione Clinica della stessa Fondazione, e Fabio Massimo Pallottini, presidente della Centrale del Latte di Roma.
Nel corso dell’incontro, un brindisi simbolico con un bicchiere di latte fresco ha rappresentato l’immagine più immediata di questa alleanza tra tradizione e scienza: un gesto semplice ma significativo per ricordare che il latte non è solo un alimento legato all’infanzia, ma un componente fondamentale di una dieta equilibrata, utile in ogni età e in diversi momenti della giornata. Il progetto, che proseguirà nei prossimi mesi, mira a diffondere una corretta informazione scientifica sulle proprietà nutrizionali del latte fresco, promuovendo una cultura alimentare consapevole e sostenuta da dati concreti. L’iniziativa prevede inoltre la realizzazione di strumenti divulgativi innovativi, tra cui contenuti multimediali e campagne digitali dedicate alla salute e alla corretta alimentazione. Pillole video, infografiche e materiali social racconteranno, con linguaggio chiaro e autorevole, i benefici di un consumo equilibrato di latte e il suo ruolo nella prevenzione e nel benessere quotidiano. L’unione tra la competenza scientifica del Policlinico Gemelli e l’esperienza produttiva della Centrale del Latte di Roma rappresenta così un passo importante verso una nuova consapevolezza nutrizionale, che riconosce nel latte fresco un alimento moderno, versatile e di valore per tutte le generazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA