Ancora una giornata di nuvole e tempo incerto in Sardegna. Oggi si potranno verificare dei rovesci, soprattutto nella parte meridionale dell’isola, poi il tempo migliorerà gradualmente. Già da questa notte le nuvole sono segnalate in allontanamento e da domani il
Sono almeno 47 i morti e 640 i feriti (90 gravi) a causa della violentissima deflagrazione avvenuta giovedì in una fabbrica chimica in Cina. A darne notizia, Il Messaggero. L’esplosione, avvenuta intorno alle 15 nell’impianto chimico di Tianjiayi (Yancheng, nello
Serie D. Sfida delicata per la capolista Lanusei. I ragazzi di Gardini sono attesi dal derby sardo in casa del Castiadas, in piena lotta play out. La squadra del Sarrabus sono a -5 dalla salvezza diretta, quasi certi di fare
La Guardia di Finanza di Bosa Marina ha concluso un accertamento su contributi indebitamente percepiti quali aiuti comunitari all’agricoltura. L’azione svolta dai militari della Tenenza di Bosa Marina ha consentito di rivelare il meccanismo fraudolento adottato da due soggetti per
Procede a gonfie vele il laboratorio di Archeologia a Urzulei organizzato in seno al Progetto “Ci siamo!” “I ragazzi delle scuole medie di Urzulei, dopo aver scoperto e toccato con mano l’Arte Rupestre con il precedente laboratorio, si dedicano ad
Sarà il Comitato Clou ad organizzare la sesta edizione dell’UTSS che si svolgerà a Baunei il 12 ottobre. Passaggio di testimone dunque fra Artzia che ha organizzato con successo le prime cinque edizioni e il Clou. Il Comitato con sede
Un uomo è morto nell’incendio divampato questa notte nella nuova tendopoli di San Ferdinando, a pochi chilometri da Rosarno, in Calabria. Si tratta di un migrante di cui non si conoscono ancora le generalità. Il rogo è partito da una
Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 20 del 12 marzo 2019 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 91° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza
“Collaro e Paparella, siete falsi. La bomba l’avete messa voi 2 mafiosi, corrotti. La morte vi attende” e due croci. Questa la scritta apparsa sul cavalcavia della 125 tra Bari Sardo e Tortolì che minaccia gravemente il maresciallo Gianni Collaro
Per la prima volta in Sardegna una donna è stata nominata questore. La vicaria del questore di Nuoro Giusy Stellino è stata scelta alla guida della Polizia di Oristano. Giuseppina Maria Stellino, originaria di Busto Arsizio, è cresciuta a Sassari