Quante volte abbiamo sentito dire che insegnare il sardo ai bambini è sbagliato perché impedisce loro di imparare bene l’italiano? Si tratta ovviamente di un’idea errata, di un preconcetto che viene confutato anche da numerosi studi che suggeriscono esattamente il
Cantas bortas amus intesu ca non tocat a insinnare su sardu a is pitzinnos pro ite ddis notzet a imparare s’italianu? Naturalmente custa est un’idea isballiada, est unu pregiudìtziu chi est cuntestadu finas dae unu muntone de istùdios chi narant
Ieri centinaia di loro si sono riuniti a Cagliari, davanti al Consiglio Regionale di Via Roma, armati di cartelloni, fischietti e rabbia. Hanno invocato il cemento cercando di fargli fare rima con sviluppo e occupazione. A scortarli due facce note:
Come è maturata in te la decisione di trasferirti negli Stati Uniti? Nel 2000, a soli sedici anni, decisi di regalarmi un’esperienza all’estero con il progetto Intercultura. Per un anno fui quindi ospite di una splendida famiglia texana. A San
La Scuola Civica di Musica di Tortolì, dedicata allo scomparso musicista sardo Andrea Parodi, ha finalmente risolto i problemi che hanno contraddistinto la sua storia in questi ultimi anni. Polemiche e debiti sono stati accantonati e sarà quindi possibile, per
Siamo abituati a pensarlo popolato da giovani in infradito, pronti a godersi le tiepide serate di luglio e agosto in compagnia. Ma in realtà il Basaura sta per sorprenderci con una nuova, accattivante veste. Perché il divertimento non deve e
Noi di Vistanet siamo sempre attenti a tutto quello che succede in Ogliastra e, oltre alle manifestazioni, agli spettacoli e agli eventi mondani, siamo particolarmente sensibili alle tematiche legate alla salute, all’ambiente e all’economia della nostra Provincia. Per questo non
Domenica 18 novembre, nella località tertenese di S’Arcu e Sarrala, si svolgerà la seconda prova del campionato di Cross Country, una gara in bici in velocità e su terreno sconnesso, caratterizzata da salite e discese pedalabili. Una corsa in MTB
Martedì 13 novembre alle 17 l’Aula Magna delle scuole medie di Lotzorai aprirà le porte ad uno spettacolo targato Anfiteatro Sud ed inserito della nota rassegna di teatro per ragazzi “Arrivano i nostri”. In scena, con la performance che prende
Sabato 10 novembre l’Aula Magna dell’ITI di Tortolì aprirà le porte ad una conferenza incentrata sulle tematiche della multiculturalità e dell’integrazione. Organizzata dall’associazione culturale Almadrasa e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Ogliastra, questa iniziativa che prende il titolo di