L’Antes Ogliastra Volley è di nuovo in campo. Ieri pomeriggio le atlete della società si sono date appuntamento al palazzetto dello sport di viale Santa Chiara di Tortolì in vista della stagione agonistica 2016-’17 con un allenamento congiunto dei gruppi
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione socio culturale “Manima” organizza la manifestazione “Svuotacofano” che si terrà domenica 4 settembre, dalle 18.30, presso il parcheggio multipiano delle Scuole Elementari Centrali in Via Monsignor Virgilio. Si tratta di un mercatino dell’usato al quale potranno aderire
Lo scatto di oggi, opera di Andrea Muceli , ritrae la Baia di Cea. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail: [email protected]
L’undicesima edizione della manifestazione velica ogliastrina “Principessa di Navarra”, prevista lo scorso 7 agosto e rinviata per le condizioni meteo proibitive, verrà riproposta domenica 4 settembre. Organizzata dalla Marina di Baunei in collaborazione con la scuola nautica Nautilus, la gara,
Una folla attonita e sgomenta ha accompagnato nel suo ultimo viaggio Carmen Ester Loi. Il cuore della donna, madre di Danio Palmas, il giovane scomparso nelle acque di Museddu solo due settimane fa, probabilmente non ha retto al terribile dolore
Il Plus Ogliastra informa che con il Decreto interministeriale del 26 maggio 2016 viene esteso a tutto il territorio nazionale il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA). Si tratta di una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un
Il dramma del terremoto che il 24 agosto ha colpito con inaudita violenza il centro Italia (causando numerosi morti, feriti, sfollati e danni ingenti alle abitazioni e le infrastrutture dei comuni colpiti) non ha lasciato indifferente la comunità tortoliese. L’associazione San Gemiliano
La Regione considera positiva l’intesa siglata tra sindacati e Ufficio scolastico regionale: è un altro passo avanti verso una migliore qualità dell’insegnamento in Sardegna. “Siamo soddisfatti – dice l’assessore della Pubblica Istruzione, Claudia Firino – le ultime misure adottate mitigano
Un costone a rischio frana che incombe su un isolato alla periferia del paese, un canale tombato pieno di detriti che impedisce il defluire dell’acqua. Sono i due punti critici nel quadro complesso del dissesto idrogeologico a Loceri. Una situazione di
Lo scatto di oggi, opera di Graziella Murru , ritrae la torre e la spiaggia di Bari Sardo. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail: [email protected]