Il pericolo è dietro la porta. E spesso ha le fattezze di gentili signorine o cortesi giovanotti che si intrufolano nelle case dei più anziani per mettere in atto raggiri, truffe o furti. Sono diverse le segnalazioni arrivate ai servizi
Bisturi in mano e in sala operatoria è il giovane più bravo d’Italia. Fabio Medas, chirurgo e assegnista di ricerca cagliaritano (e laureato a Cagliari), ha conquistato la prestigiosa borsa di studio “Ettore Ruggieri”, importante riconoscimento assegnato dalla Società Italiana
Sindaci sul piede di guerra, impastoiati dall’impossibilità di spendere i soldi (pochi) che pure sono nelle casse comunale. In parole povere sindaci commissariati. Che però hanno deciso di scendere in campo. Tra chi ha deciso di rompere gli indugi e di
Sabato 8 ottobre nel Santuario della Madonna d’Ogliastra le quattro scuole paritarie presenti in diocesi con i bambini, i genitori, i docenti e gli operatori si ritroveranno insieme per celebrare il loro giubileo. La Santa Messa alle 11, presieduta dal
A Marchirolo (in provincia di Varese) l’ associazione culturale dedicata a Giommaria Angioy ha organizzato la tradizionale festa sarda in onore di “Santu Franziscu”, giunta quest’anno alla sua 31^ edizione. A partire da venerdì 30 settembre e fino a domenica 2 ottobre, l’associazione
Lo scatto di oggi, opera di Alessandra Useli, ritrae il tramonto della luna dietro ai monti ogliastrini vista da Arbatax. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra
Appuntamento domenica 9 ottobre alle 17 al Circolo Nautico del Porto Turistico di Arbatax. Il Caffè Letterario arbataxino inaugura l’anno culturale 2016/ 2017 con un ospite d’onore, lo scrittore ogliastrino Giulio Cesare Mameli, sempre attento nei confronti della cultura e delle tradizioni sarde. Un
Cade lungo il sentiero che dal Golgo conduce a cala Goloritzè: soccorso dai carabinieri, dal personale del soccorso alpino e speleologico e da una squadra dei vigili del fuoco di Nuoro Christian Mairhofer, 55enne di Brunico (BZ). In seguito alla caduta
Seconda, impegnativa giornata di lavori per la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito presieduta dal senatore sardo Gian Piero Scanu (PD). La commissione è arrivata intorno alle 10.30 nel Poligono interforze del salto di Quirra di Perdasdefogu, in
“Norme e riforme devono trovare uomini e donne adatti per portarle avanti: noi abbiamo scelto quelli giusti per cambiare la sanità sarda”. Così il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha presentato oggi alla stampa, con l’assessore della Sanità, Luigi Arru,