Ieri sera su Paramount Channel (canale 27 del digitale terrestre) è andato in onda in prima assoluta il cortometraggio “Nuraghes S’Arena”, l’ultima fatica cinematografica del regista tortoliese Mauro Aragoni , già applaudito dalla critica per il precedente corto diffuso sul
Una storia a lieto fine, quella di Ihlam Mounssif, studentessa 22enne di Bari Sardo (ma originaria del Marocco) che giovedì scorso avrebbe dovuto ricevere a Montecitorio un premio destinato ai migliori neolaureati ma che, dinnanzi alla Camera dei deputati si
Il Bari Sardo supera il Carloforte e domenica c’è la Tharros. Poker dell’Idolo. Tertenia ad un passo dalla Prima. Rimedia una sconfitta immeritata il Lanusei in casa della vice capolista Arzachena (2-0). Sanna e Branicki sentenziano la sconfitta per la
Il 1 maggio la Peschiera si vestirà di rosa organizzando, in attesa della 100° edizione del Giro d’Italia, la giornata intitolata “Il volo di Mariposa”. Verranno allestiti degli stand per la promozione del territorio e dei prodotti artigianali e agro-alimentari
Alla manifestazione organizzata dall’Associazione Voltalacarta hanno partecipato in tanti. E’ stato un pomeriggio coinvolgente grazie ai tanti eventi in programma: dopo la proiezione del video ufficiale della manifestazione internazionale One Billion Rising e una lettura dei dati riguardanti il fenomeno,
Colpi d’arma da fuoco, stanotte, contro l’auto di Raimondo Gaviano, assessore comunale allo sport, non nuovo ad atti intimidatori di questo tipo. Sul fatto indagano i carabinieri, alla ricerca di movente e responsabile del vile gesto. Notizia in corso d’aggiornamento
Un giro per i boschi del Sulcis sulle tracce del rarissimo cervo sardo, poi in Ogliastra tra gli ultimi esemplari di aquile reali per concludere nel cuore della Barbagia alla scoperta di daini, mufloni e cinghiali. La storica trasmissione di
Dal rapporto di sintesi sul lavoro nel turismo in Sardegna elaborato da Federalberghi, è emerso che nell’Isola la concentrazione di alberghi è la più elevata del Sud Italia, con 3,10 aziende turistiche ogni 100 abitanti. Complessivamente operano nel settore 5.090 imprese
Una Via Crucis molto particolare e suggestiva quella organizzata ieri da don Pietro Sabatini a Santa Maria Navarrese. I fedeli, tra i quali anche molti giovani, hanno percorso a piedi il sentiero che porta in cima al Monte Pittaine, a
Sulla mancata attivazione della Commissione patenti speciali in Ogliastra, la Direzione dell’Area socio sanitaria locale di Lanusei precisa che «ormai da due anni e come documentato dagli atti, l’allora Direzione della ASL ha ottemperato, tramite il Servizio di Medicina Legale,