• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Sei soddisfatto dell'evento ? | Ogliastra - Vistanet
Sei soddisfatto dell'evento ? | Ogliastra - VistanetSei soddisfatto dell'evento ? | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Un insolito cantiere balneare ad Arbatax: spunta una piscina fai-da-te sulla spiaggia della Capannina 21 Ottobre 2025
  • Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico? 21 Ottobre 2025
  • Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari? 21 Ottobre 2025
  • “Le Conseguenze”: a Lanusei una mostra per riflettere sulla violenza di genere 21 Ottobre 2025
  • Baunei, Bachisio Bandinu presenta “Turismo lento – In cammino tenendo per mano l’ombra” 21 Ottobre 2025

Sei soddisfatto dell’evento ?

    Informazione utente

    1 Complessivamente come valuti l'evento?
    Risposta obbligatorio


    2 Valuti i seguenti aspetti dell'evento:
    Risposta obbligatorio

    Eccellente
    Buono
    Discreto
    Scadente
    Terribile
    Registrazione all'evento e il ritiro ticket
    Scelta della sede
    Segnaletica per raggiungimento evento
    Servizi offerti e materiale evento
    Divertimento
    Tempi di attesa (file)
    Proposta food, drink e intrattenimento

     

    Servizio realizzato con finanziamento POR FESR 2014-2020 Azione 3.7.1.

    Murra, La foto di Monica Selenu nel centro di Oniferi ( PH Fabio Contu)

    Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico?

    21 Ottobre 2025 12:24 Michela Girardi Ogliastra

    “Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell'immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I…

    Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari?

    21 Ottobre 2025 11:49 La Redazione Ogliastra
    PH Tempio Pausania Inn

    In Sardegna esiste una stazione ferroviaria degli anni Trenta decorata con quadri famosi: sapete dove?

    20 Ottobre 2025 10:34 La Redazione Ogliastra
    Cometa Lemmon PH Osservatorio astronomico F.Caliumi

    La foto del giorno. La Cometa Lemmon vista dall’Osservatorio ogliastrino F.Caliumi

    19 Ottobre 2025 11:30 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

    La bellezza del cosmo catturata dall’Osservatorio Ferdinando Caliumi: la cometa Lemmon illumina il cielo ogliastrino, regalandoci uno spettacolo unico. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari dell’osservatorio, la cui passione…

    Murra, La foto di Monica Selenu nel centro di Oniferi ( PH Fabio Contu)

    Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico?

    21 Ottobre 2025 12:24 Michela Girardi Ogliastra

    “Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell'immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I…

    Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari?

    21 Ottobre 2025 11:49 La Redazione Ogliastra
    PH Tempio Pausania Inn

    In Sardegna esiste una stazione ferroviaria degli anni Trenta decorata con quadri famosi: sapete dove?

    20 Ottobre 2025 10:34 La Redazione Ogliastra
    Il primo villaggio turistico in Sardegna

    Sapete dove fu costruito il primo villaggio turistico in Sardegna?

    17 Ottobre 2025 17:31 La Redazione Home
    Cometa Lemmon PH Osservatorio astronomico F.Caliumi

    La foto del giorno. La Cometa Lemmon vista dall’Osservatorio ogliastrino F.Caliumi

    19 Ottobre 2025 11:30 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

    La bellezza del cosmo catturata dall’Osservatorio Ferdinando Caliumi: la cometa Lemmon illumina il cielo ogliastrino, regalandoci uno spettacolo unico. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari dell’osservatorio, la cui passione…

    • Home
    • Cronaca – Ogliastra
    • Attualità – Ogliastra
    • Politica – Ogliastra
    • Sport – Ogliastra
    • Cultura ed eventi – Ogliastra
    • Contatti
    • Gerenza
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Sardegna
    • Informazione in sardo
    • Informativa sulla Privacy
    • whatsapp
    © Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
    Powered By Vistanet Marketing

    Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
    Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
    Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
    Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



    Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a