• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 81 di 371 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 81 di 371 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 81 di 371 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Seui festeggia i 101 anni del mitico “Dottor Chillotti”, tra le figure più amate e rispettate dalla comunità 11 Novembre 2025
  • Santa Maria Navarrese, emozione in spiaggia: liberata una tartaruga marina dopo una lunga riabilitazione 11 Novembre 2025
  • Baunei, un albero per ogni nuovo nato: un gesto d’amore per il futuro 11 Novembre 2025
  • Intervista a Valentina Peddiu, la coach ogliastrina che accompagna le persone a ritrovare chiarezza e direzione 11 Novembre 2025
  • Dal 14 novembre, la rassegna letteraria “Ogliastra pagina su pagina”in dieci comuni 11 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

(FOTO e VIDEO) Lo sapevate? A Orgosolo si tramanda l’antica arte dell’allevamento del baco da seta

21 Settembre 2022 0

Una delle tradizioni dell’artigianato più affascinanti della Sardegna, è sicuramente l’arte della produzione della seta di Orgosolo. Da secoli patrimonio storico-culturale del paese barbaricino. Questa straordinaria tecnica è stata introdotta nell’Isola dai gesuiti nel ‘600, ma da sottolineare che l’attività

Come eravamo. La Arbatax degli anni Sessanta: ormeggiatori al lavoro

21 Settembre 2022 0

Un’immagine del passato di sessant’anni fa. Nella foto, signor Tugulu e il signor Murgia, ormeggiatori ad Arbatax. Lo scatto è stato realizzato negli anni ’60. La foto è stata gentilmente concessa, da F. Murgia.

Lo sapevate? In Sardegna vive un pipistrello che è l’unica specie animale endemica d’Italia

21 Settembre 2022 0

La Sardegna, in termini di fauna selvatica, è una delle regioni italiane più particolari. Tra queste specificità ce n’è una che riguarda l’unica specie endemica riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un pipistrello di piccole dimensioni e

Intervista alla dott.ssa Clara Elisa Melis di Villagrande, specialista di medicina estetica: “L’obiettivo? Far stare bene le persone con il proprio corpo”

21 Settembre 2022 0

    Clara Elisa Melis, è una giovane e brillante dottoressa di Villagrande Strisaili. Dopo essersi diplomata al liceo delle Scienze Umane di Lanusei, ha conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari. Al termine del suo

Lo sapevate? Cento anni fa anche gli emigrati sardi venivano reimbarcati per l’Isola senza cibo né acqua

20 Settembre 2022 0

Non solo il fiscalismo statale vessava le finanze già ridottissime dei sardi, ma continue annate agrarie difficili a causa della siccità e l’atavica mancanza di lavoro dei primi anni del ‘900 gettarono le basi per un fenomeno che fino a

Coldiretti, il mercato di Campagna Amica dei centenari a Perdas, nella patria degli highlander

16 Settembre 2022 0

Non si poteva non svolgere a Perdasdefogu, regno degli highlander, la prima edizione del mercato di Campagna Amica dei centenari che si è tenuto all’interno della festa di San Salvatore promossa dall’omonimo comitato. Il centro ogliastrino è infatti il Comune

Scontro tra auto e moto a Cagliari: grave un 59enne di Tortolì

15 Settembre 2022 0

Grave incidente questa sera a Cagliari, in viale Regina Elena. Un uomo di 59 anni, di Tortolì, si è scontrato – per cause ancora da accertare – contro un’auto mentre si trovava in sella alla sua moto e ora si

Lo sapevate? Che cosa erano realmente i nuraghi?

15 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Che cosa erano realmente i nuraghi? A che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Svariate teorie sono state presentate da studiosi e non sulla reale funzione di

Lo sapevate? La coccinella in alcune zone della Sardegna è chiamata col nome di alcuni Santi: ecco quali

15 Settembre 2022 0

Adesso la coccinella, nome scientifico septempunctata Linnaeus, viene impiegata nell’agricoltura biologica come antiparassitario naturale perché voracissima di afidi e cocciniglia. Ma anche anticamente i contadini ne conoscevano l’utilità e proprio per questo la consideravano una vera e propria benedizione tanto

Il mustiolo: in Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo

14 Settembre 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixedu de sartu. Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole mediterranee, comprese la maggior

« Precedente 1 … 79 80 81 82 83 … 371 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a