• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 54 di 370 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 54 di 370 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 54 di 370 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima 19 Settembre 2025
  • Un viaggio nell’anima: la magia de “La Via delle Emozioni” a Gairo 19 Settembre 2025
  • Quando il Regno di Sardegna inventò il francobollo: un primato che fa girare la testa agli appassionati 19 Settembre 2025
  • Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana 19 Settembre 2025
  • Jerzu in festa per l’arrivo di Don Giorgio Cabras 19 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

Sconfigge il tumore e diventa infermiera nell’ospedale dove è stata curata: la storia di Ilenia Cocco

5 Maggio 2023 0

Ci sono due modi per guardare indietro alle vicende infauste del proprio passato: uno è concentrarsi sulla negatività e perdersi in essa, senza trovare la forza di affrontare il presente e sognare il futuro, e l’altro, be’, è imparare qualcosa,

Cosa significano in sardo i termini “saccaia”,”sementusa” e bidusta?

5 Maggio 2023 0

Tra i pastori in Sardegna esistono dei termini molto in uso che descrivono le qualità di un singolo animale. Tra questi ce n’è sono alcuni che indicano tipologie di ovini molto ben precise: saccaia, sementusa e bidusta. La parola saccaia,

Lo sapevate? A Golgo c’è una fortezza nuragica con funzione difensiva

5 Maggio 2023 0

Non solo mare, nell’Ogliastra delle acque cristalline, ma anche patrimoni montani d’importanza cruciale per la comprensione del nostro passato: nel Supramonte di Baunei – selvaggio, incontaminato e affascinante come solo gli ambienti un po’ wild sanno essere – c’è una

Sapete cosa c’è scritto secondo gli studiosi nella leggendaria “Stele di Nora”?

5 Maggio 2023 0

Sull’origine del toponimo Sardegna sono tante le ipotesi. Secondo molti studiosi il nome dell’Isola, sarebbe citato in un’antica iscrizione incisa nella Stele di Nora, un blocco in pietra arenaria rinvenuta nel 1773 da Giacinto Hintz, professore di Sacra Scrittura e

Come Eravamo. Padre Virgilio Mirto, a Tortolì con i giovani aspiranti missionari nel 1946

5 Maggio 2023 0

Padre Virgilio Mirto, con i giovani Aspiranti Missionari, nell’ Ex- Seminario di Tortolì (1946). Foto gentilmente concessa da Giuseppe Puncioni, del gruppo I Love Tortolì. Invia anche tu le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]

Laghi in Sardegna? Ecco quanti sono, come si chiamano e dove si trovano

4 Maggio 2023 0

I laghi della Sardegna sono, per la maggior parte, laghi artificiali. Solo uno è naturale: quello di Baratz, nel sassarese. Il lago è piccolo ed è alimentato solamente dalle acque provenienti dal suo bacino imbrifero.  Le sue coste hanno uno

Usanze di Sardegna. La tovaglia bianca va tolta da tavola prima di andare a dormire: pochi sanno perché

3 Maggio 2023 0

In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare

Peppino Mereu, il grande poeta sardo che morì a soli 29 anni e scrisse la celebre “Nanneddu meu”

2 Maggio 2023 0

«Nanneddu meu, su mund’est gai, a sicut erat non torrat mai». Suonava così la prima strofa della poesia, dedicata a Nanni Sulis e diventata poi un celebre canto popolare sardo, scritta da Peppino Mereu, poeta sardo originario di Tonara, nato

Lo sapevate? In Sardegna c’è un paesino fondato nel ‘700 da coloni greci

2 Maggio 2023 0

Tra i tanti paesi della Sardegna alcuni hanno origini molto particolari. Tutti o quasi conoscono la storia della “catalana” Alghero e della “ligure” Carloforte. In pochi conoscono invece la storia di un altro comune sardo la cui fondazione è dovuta

La storia del maestoso “Iligi de Canali”, il leccio secolare salvato dalla strenua difesa di Giuseppe Carboni

1 Maggio 2023 0

La Sardegna è un vero e proprio scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali, in un tripudio di biodiversità. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale qualche tempo fa, in collaborazione con Forestas, ha censito

« Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 370 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a