• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 53 di 370 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 53 di 370 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 53 di 370 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima 19 Settembre 2025
  • Un viaggio nell’anima: la magia de “La Via delle Emozioni” a Gairo 19 Settembre 2025
  • Quando il Regno di Sardegna inventò il francobollo: un primato che fa girare la testa agli appassionati 19 Settembre 2025
  • Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana 19 Settembre 2025
  • Jerzu in festa per l’arrivo di Don Giorgio Cabras 19 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

Convivere con la fibromialgia, la “malattia invisibile”. La storia di Pietrina Oggianu

15 Maggio 2023 0

“Come si fa a spiegare agli increduli, coloro che ti stanno intorno, i colleghi, qualcosa che non vedi?”: questa frase si trova sulla descrizione dell’ultima fatica letteraria di Pietrina Oggianu, scrittrice e poetessa, “Avrei voluto urlare”. Sì, perché lei, affetta

(VIDEO) In volo sulle bellezze di Osini Vecchio, borgo fantasma d’Ogliastra

13 Maggio 2023 0

Una dronata su tutti gli angoli più affascinanti del borgo fantasma ogliastrino di Osini Vecchio. Le riprese sono state fatte da Cristian Mascia, che come sempre ringraziamo. Ecco il video.  

La vita dopo due trapianti di rene: l’ogliastrino Bruno Piras racconta il suo calvario

13 Maggio 2023 0

La vita dopo due trapianti di rene: l’ogliastrino Bruno Piras racconta il suo calvario. Dai primi malesseri alle dialisi, fino al primo trapianto nel 1993 e al secondo nel 2004: l’ormai 61enne Bruno Piras racconta il suo percorso, tra ricoveri

Lo sapevate? L’emiro Museto murò vivi gli schiavi sardi nelle fortificazioni

13 Maggio 2023 0

La nostra Isola è purtroppo nota anche per un susseguirsi incessante di scorrerie da parte dei saraceni, specialmente tra l’VIII e il XIX secolo, come dimostra del resto la presenza delle numerose torri di avvistamento costiere lungo tutto il perimetro

Lo sapevate? 20 anni fa fu clonato un muflone che fu poi liberato nelle montagne della Sardegna

12 Maggio 2023 0

L’animale più raro che sia mai stato clonato è un muflone. Una delle specie simbolo della fauna sarda fu infatti protagonista di una ricerca scientifica portata avanti dal professor Pasqualino Loi in collaborazione con l’Università di Teramo. Correva l’anno 2003,

Lo sapevate? La località meno piovosa d’Italia si trova in Sardegna

12 Maggio 2023 0

Lo sapevate? Il paese (o meglio, la località) meno piovoso d’Italia si trova in Sardegna. Lo ha confermato uno studio dell’Università di Roma La Sapienza. Il paese, meglio la località, meno piovosa d’Italia si trova a Capo Carbonara, nel comune

«Mestiere difficile, non si stacca mai»: la storia della pastora sarda Fabrizia Olianas

10 Maggio 2023 0

Non ci sono giorni liberi, in alcuni periodi le giornate dovrebbero diventare di 45-50 ore tanta è la mole di lavoro e – soprattutto ultimamente, tra aumenti e altre cose – sopravvivere non è semplice: stiamo parlando della vita dei

I Giganti un tempo vivevano in Sardegna: cosa c’è di vero?

10 Maggio 2023 0

Anche in Sardegna, così come in molte culture, sono presenti leggende che parlano di giganti vissuti in tempi passati. A parlarci di questo argomento, il paleontologo Daniel Zoboli, dell’Università di Cagliari. «L’origine di queste è sicuramente molteplice, probabilmente in molti

Lo sapevate? In una tomba etrusca nel Lazio furono ritrovati alcuni bellissimi bronzetti nuragici

6 Maggio 2023 0

Come ormai tutti sappiamo gli scambi commerciali e culturali tra le diverse civiltà preromane del bacino del Mediterraneo furono assai frequenti e ricche. Tra queste c’era la civiltà nuragica che diede vita, durante l’età del bronzo, a una delle più

Vulcani in Sardegna? In tutto ne esistono 32. Ecco come si chiamano e dove si trovano

6 Maggio 2023 0

Quando si parla di vulcani siamo subito portati a pensare ai “giganti di lava” presenti in tutto il mondo. Dagli italiani Vesuvio ed Etna fino al Monte Fuji giapponese, passando per l’impronunciabile montagna lavica islandese e ai corrispettivi hawaiani. Eppure

« Precedente 1 … 51 52 53 54 55 … 370 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a