Stufi della solita crepe seppur ottima o del gelato anche se fresco e preparato artigianalmente? Ecco a voi un prodotto nato e cresciuto nella nostra isola, amato da tutti i sardi che si rispettino ma ora, grazie alla nuova modalità
Non si arresta la saga dei furbetti da spiaggia: non bastavano gli ombrelloni e i lettini “segnaposto” posizionati di primo mattino per impossessarsi indebitamente di un lembo di spazio. Ecco infatti la trovata, di certo originale, ma poco educata e
Avete creato di recente una micro o piccola impresa innovativa, una start up made in Sardinia, ma non siete ancora soddisfatti? L’idea di valorizzarla è un problema che vi tormenta da tempo? Ammettetelo: avete perfino pensato a un apposito piano di
Grandissimo successo di pubblico per uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dei tatuaggi. Si conclude oggi la tre giorni della Tattoo Convention, all’Hotel Setar di Quartu Sant’Elena. Il primo giorno si sono contate ben 2mila presenze: oggi, la terza e ultima giornata utile
Sono quattro, sono tutte donne e, insieme, gestiscono il mini rifugio di Macomer, Facedog. Segni particolari: ironia, colore e un seguito di fan da far impallidire una rockstar. Il loro segreto è proprio questo: condivisione (da qui il nome del
Una pianta storica, quella del fico (detto anche caprifico), conosciuta fin dall’antichità e menzionata persino nella Bibbia. Considerata originaria del Medio Oriente, si è presto diffusa a macchia d’olio, prima nei luoghi caldi e temperati fino ad arrivare ad essere coltivata ormai in
Nella suggestiva cornice del piazzale Porto Frailis, fronte l’omonima baia, è in corso la prima edizione della Rassegna “TEATRINMARE“, orchestrata dalla compagnia teatrale Rossolevante con la collaborazione dell’Associazione Commercianti Piazza Porto Frailis, e patrocinata dal Comune. Si è partiti mercoledì 23
È stato individuato dai militari della Brigata Granatieri di Sardegna in servizio a Roma, il proprietario del drone che questa mattina ha sorvolato l’area del Pantheon. Si tratta di un turista statunitense di 37 anni. L’uomo è stato esortato a far
Due persone si sono perse ieri in tarda serata lungo il sentiero che porta a Pedra Longa nel comune di Baunei. Allertati intorno alle 21, i Vigili del Fuoco di Tortolì sono partiti in soccorso dei due dispersi, traendoli in
Paura a bordo della Grimaldi partita da Porto Torres e diretta a Barcellona. I passeggeri hanno dovuto assistere al passaggio molto ravvicinato con un jet che volava radente e che si è pericolosamente avvicinato per ben 3 volte alla nave.