Ussassai senza medico condotto, il servizio del 118 senza mezzi e personale, le patenti speciali ferme al palo, l’emodinamica pronta ma che non parte. Queste sono solo alcune delle criticità che attanagliano il territorio ogliastrino. Il comitato spontaneo #giulemanidallogliastra torna alla carica
PetSardiniaRoad è un progetto realizzato da Sofia Frongia di Desulo e Silvia Serra di Fonni: l’idea è quella di unire turismo e passione per gli animali e combattere l’abbandono dei cani. Per promuoverlo hanno realizzato un divertente video, che sta
Nella provincia di Nuoro esistono oltre venti esercizi commerciali autorizzati allo svolgimento dell’attività di “Compro Oro” che consente la compravendita e la permuta di oggetti preziosi usati. L’attività è disciplinata da specifica normativa che impone al titolare la richiesta di
Ha preso il via ieri l’appuntamento tortoliese con Le notti Bianche, l’evento verrà replicato tutti i giovedì nei mesi di luglio e agosto. Centinaia di persone si sono riversate per le vie della cittadina di Tortolì, Corso Umbero e via
Luigi di Maio: «Oggi il taglio dei vitalizi, è una giornata storica». Sforbiciata anche alle pensioni sopra i 4 mila euro. Le pensioni d’oro saranno tagliate “anche sopra i 4mila euro, per coloro che non hanno versato i contributi a sufficienza”. Lo
Mercoledì 12 e parte di giovedì 13 luglio 1911 il paese di Itri,in provincia di Latina, nel Lazio, si macchiò del sangue di tanti operai sardi che lì vivevano e lavoravano onestamente. La loro “colpa” fu quella di essersi ribellati al pagamento del
Senza stuoia alla Pelosa, prima sanzione in spiaggia. A un mese dall’entrata in vigore dal regolamento sull’utilizzo dei litorali, dopo l’attività di sensibilizzazione i barracelli fanno le prime contestazioni. Dall’attività di sensibilizzazione e promozione delle nuove regole vigenti sulla spiaggia
Addio a Nonna Pina: la signora di La Maddalena con i suoi 116 anni era la donna più anziana d’Europa. La signora viveva da anni a Montelupo Fiorentino e il 30 maggio aveva compiuto 116 anni, seconda donna più anziana
Senorbì, ore 10.00 circa, via Brigata Sassari. Su segnalazione al 112 da parte di vicini di casa, i carabinieri hanno rinvenuto il corpo privo vita di Paola Sechi (casalinga, 51enne) verosimilmente strangolata dal marito (Carlo Cincidda, pensionato ex dipendente locale
Chi vuole vedere a Cagliari dal vivo una delle sculture che rappresentano i peperoncini, potrà ammirarla nella terrazza del Banco di Sardegna di viale Diaz. Di sculture simili a questa ne sono state installate in varie parti di Italia